Archivio mensile:giugno 2017

IL LETAME E’ PIU’ IMPORTANTE….

OVVERO DUE PESI E DUE MISURE….

Qualche settimana fa i cittadini di Dairago hanno ricevuto a casa un volantino per ricordare appuntamenti quali la serata teatrale presso il Circolo APAD sulla lotta tra IL LETAME ED IL CEMENTO e la FESTA DEGLI GNOMI tanto per citarne alcuni.

L’intento era d’invitare i dairaghesi a partecipare alle manifestazioni.

Qualche giorno fa, esattamente il 21 giugno 2017, sul sito del Comune e’ comparso un avviso per informare i giovani compresi tra i 18 e 29 anni, di presentare entro il 26 giugno 2017 se interessati, la propria candidatura per un’opportunità’ di lavoro (2 posti) retribuito, della durata di un anno, presso il Comune di Dairago (Servizio Civile Nazionale – assegno mensile pari a Euro 433,00).

L’OSSERVATORE DAIRAGHESE SI CHIEDE PERCHE’ LA SECONDA INFORMAZIONE, MOLTO IMPORTANTE, NON E’ STATA DISTRIBUITA IN TUTTE LE CASE AL PARI DELLA PRIMA CONSIDERANDO ANCHE IL BREVE LASSO DI TEMPO PER RISPONDERE (5 GIORNI)???

FORSE A QUALCHE GIOVANE LA PUR NON CONSIDEREVOLE CIFRA AVREBBE POTUTO ESSERE UTILE.

SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA…..SE

ANCORA A PROPOSITO DEL CENTRO ESTIVO COMUNALE….

L’Osservatore Dairaghese riprende il punto dopo avere riletto l’articolo apparso recentemente su un periodico locale dal titolo: Boom di iscrizioni al Centro Estivo del Comune”.

Vi ricordate che inizialmente le iscrizioni si chiudevano agli inizi di giugno 2017???

Poi vennero prolungate fino al 5 giugno.

Ovviamente, a nostro parere, perche’ il numero iniziale degli iscritti non era ritenuto soddisfacente dagli organizzatori!!!

Ora, dopo avere sollecitato la trasparenza di informazioni, si scopre che il numero degli iscritti e’ pari a 25 e che il numero rappresenta “UN BOOM” di iscritti rispetto alla cifra preventiva di “UNA DECINA”.

L’Osservatore ringrazia per il dato che poteva essere gia’ incluso nell’articolo iniziale.

Ci sembra di assistere ai comunicati del nostro governo relativi alla crescita del paese Italia che per un mese non c’e’ poi a fronte di una rivisitazione magari delle stime si parla di una crescita leggera.

Ma il punto non sta qui perché 25 iscritti – eravamo rimasti a 18 frequentanti per sentito dire – rappresentano poco più del 5% – 6% su una popolazione di circa 400-450 bimbi dai 6 ai 12 anni.

L’aspetto preoccupante e’ il leggere sempre nell’articolo del giornale che “Fosse dovere di una pubblica amministrazione dare ai propri cittadini un’alternativa laica all’oratorio”!!!

IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ’ NON TROVA CASA A DAIRAGO!!!

La sussidiarietà’ può essere definita come “Quel principio regolatore secondo il quale, se un ente inferiore (in questo caso la Parrocchia con l’attività’ dell’Oratorio Feriale) e’ capace di svolgere bene un compito (appunto il Centro Estivo Parrocchiale), l’ente superiore (in questo caso il Comune) NON DEVE INTERVENIRE MA PUO’ EVENTUALMENTE SOSTENERE L’AZIONE (ad esempio non creandone uno alternativo e/o sostenerlo economicamente).

Per quanto riguarda il sostegno economico del Centro Estivo Parrocchiale a Bilancio comunale 2017 e’ prevista la somma di 0 (ZERO) Euro!!!

Cio’ in contrasto anche con quanto riportato nelle Linee Programmatiche di Mandato dell’attuale Sindaco.

Infatti l’Osservatore Dairaghese e’ andato a rileggere le Linee Programmatiche di Mandato approvate il 4 agosto 2016 dal Sindaco e dall’attuale Maggioranza.

A proposito di Centro Estivo leggiamo:

“Centro Estivo: in collaborazione con le altre realtà’ educative presenti sul territorio, a partire dall’Oratorio, garantiremo e supporteremo il centro estivo”.

Non si capisce cosa significhi “In collaborazione con le altre realtà’ educative” , addirittura “A partire dall’Oratorio”.

E poi che dire del termine “SUPPORTEREMO”???

NON E’ ACCADUTO NULLA DI QUANTO SCRITTO E COMUNICATO AI CITTADINI ELETTORI DAIRAGHESI.

PAROLE PAROLE PAROLE !!!

A distanza di nemmeno un anno dall’approvazione delle Linee Programmatiche di Mandato 2016-2021 QUANTO SCRITTO E APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE IL 4 AGOSTO 2016 E’ STATO COMPLETAMENTE DISATTESO.

EVVIVA LA COERENZA!!!

SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA…..SE

 

DEDICATISSIMO…..

Dedicato a chi usa parole senza conoscerne a fondo il significato, a chi dice di non leggere ma poi sa tutto, dedicato a chiunque abbia voglia di leggerci, ben consapevoli di essere una flebile, modesta voce nel deserto…..

DEDICATO A CHI???

Chi ha orecchi per intendere, eventualmente ne faccia buon uso.

L’Osservatore Dairaghese, scevro da qualsivoglia presunzione di voler insegnare qualche cosa a qualcuno, per esemplificare si affida quindi a parole non sue, bensì a quelle molto più autorevoli del dizionario.

La parola a cui ci riferiamo e’:

POLEMICA:

Significato: “Controversia accesa; più in particolare, discussione fine a se stessa, animosa, dettata da puro spirito di contraddizione

dal greco: polemikos guerresco, da polemos guerra – con la radice del verbo pallo mi lancio.

Talvolta la polemica, intesa come semplice controversia, e’ necessaria: ogni diatriba accesa e’ FERTILE, se affrontata con spirito di comprensione, con la volontà’ di capire e far capire – con la possibilta’ concreta di un vincere che non e’ convincere.

Quando pero’ ci si arrocca su posizioni irretrattabili e strillate, continuando a discutere per questione di principio, a mo’ di arieti che si carichino a vicenda – e quindi col medesimo spessore intellettuale – la polemica diventa una DELLE PIU’ GRANDI CAUSE DI RABBIA, DI INCOMUNICABILITA’, DI STALLO NEL CRESCERE, E MARCHIA LA NOSTRA VITA SOCIALE.

Per delegittimare un’argomentazione sgradita o che punge sul vivo, capita che la si bolli come “POLEMICA”; ma non bisogna farsi infinocchiare: nelle discussioni e’ fondamentale il discernimento fra ciò che e’ polemica e ciò che e’ determinata opposizione.

Chi taccia di polemica spesso e’ egli stesso polemico, lo fa forse perché la questione e’ sgradita o colpisce nel segno e manca di onesta’ intellettuale.

Chi taccia l’interlocutore con l’accusa di essere polemico, lo fa semplicemente perché non gradisce una critica o anche solo un’argomentazione, senza portare per contro alcuna argomentazione.

QUALCUNO HA VOGLIA DI INTERVENIRE IN MERITO ALL’ARGOMENTO???

CHE SCOPPOLA …..LE AMMINISTRATIVE!

Con il turno di domenica 25 giugno 2017 si sono concluse, CON UNA PESANTE SCONFITTA DEL PARTITO DEMOCRATICO, le elezioni amministrative.

L’Osservatore Dairaghese consegna ai lettori alcune riflessioni.

Alcuni Sindaci della nostra zona, di centro sinistra o di sinistra o appoggiati dal PD, sono stati confermati.

E’ il caso di Canegrate, Magnago e San Giorgio su Legnano.

Altrove, ad esempio Cuggiono, al Sindaco uscente candidato di centro sinistra e’ stato preferito quello proposto dal Centro Destra.

Ci sentiamo di affermare che a livello di Comuni al di sotto dei 15000 abitanti conta molto la personalità del Sindaco e quanto realmente e’ stato fatto nei cinque anni precedenti.

Di solito chi governa bene e si ripresenta viene confermato.

Diverso e’ il caso dei grandi centri per i quali c’e’ stato quasi ovunque il ballottaggio.

E’ il caso ad esempio di Abbiategrasso, Legnano, Magenta per parlare dei centri a noi vicini e quindi di Sesto San Giovanni, Monza, Como, Lodi, Genova, La Spezia, Taranto, Catanzaro e così via.

Ha pesato sul risultato senza dubbio la grande confusione che regna attualmente nella sinistra italiana che fa di tutto per dividersi in gruppi e gruppuscoli come se la Storia non insegnasse nulla.

Ha contribuito anche la politica nazionale impegnata soprattutto su temi quali la legge elettorale, lo ius soli tanto per citarne alcuni di questi mesi, dedicando poco tempo al tema della sicurezza delle persone, del lavoro sempre più precario dei nostri giovani e di coloro che hanno più di 50 anni.

I nostri giovani sono costretti ad emigrare per trovare un lavoro all’altezza delle loro aspirazioni (a volte trovano anche la morte)!!!

Le persone, le famiglie sono esaurite dal continuo pagamento di tasse allo Stato e di tickets ai Comuni ed alla Regione di appartenenza per usufruire di alcuni servizi, dalla corruzione dilagante, dal dover farsi carico quotidianamente di chi ovunque ti chiede soldi.

Spesso le Citta’ hanno bilanci fortemente negativi e spesso si spende troppo tempo ad addossare la responsabilità’ alle passate amministrazioni anziché’ risolvere i problemi.

Chi e’ andato a votare si e’ espresso principalmente contro il potere costituito – prendiamo come esempi i 70 anni dello stesso partito che governava Sesto San Giovanni, del caos politico a Genova o della mancata nomina del Sindaco a Trapani dove l’unico candidato rimasto in lizza al secondo turno forse non era gradito al potere economico oppure perché “TANTO NON CAMBIA NULLA”.

La stragrande maggioranza non vota più per “IDEOLOGIA” ma per i risultati e per premiare gli sforzi che un amministratore fa per fornire servizi adeguati con mezzi e strumenti sempre più risicati rispondendo in tal modo alle esigenze dei suoi concittadini.

Ne e’ un esempio il caso di Parma.

I risultati di questa tornata elettorale non devono indurre chi a vinto “A DORMIRE SUGLI ALLORI” perché’ quando si rivotera’ la prossima volta potrà toccare la stessa sorte a chi oggi brinda.

Anche la bassa affluenza del secondo turno non ha aiutato la sinistra come accadeva in passato quando si diceva che il popolo “MODERATO DEL CENTRO DESTRA” non andava a votare perché se ne andava al mare.

Oggi chi e’ andato a votare – pochi – hanno votato per la gran parte “CONTRO”.

NON E’ UNA SITUAZIONE CONFORTANTE!!!

Chi non va a votare – molti – perde un diritto importante al punto da non potersi lamentare a posteriori della situazione!!!

LA SCOMPARSA… DELL’AULA DI SCIENZE A DAIRAGO…..

L’Osservatore Dairaghese informa i cittadini…….

Sapevate che gli alunni della scuola media di Dairago condividono con gravi disagi per tutti l’aula di scienze di Villa Cortese???

Beh voi potreste obiettare: “Ma non potrebbe l’Amministrazione Rolfi permettere l’allestimento di un’aula di scienze presso la scuola media di Dairago”???

BELLA E GIUSTA DOMANDA!!!

Facciamo un passo indietro all’anno 2015.

Con l’arrivo della nuova Preside, la richiesta era stata fatta per iscritto e in tal senso in Comune a Dairago ci dovrebbe essere una lettera della fine di novembre 2015 di cui una copia presso l’Ufficio Tecnico e/o anche i Servizi Sociali.

L’Amministrazione Paganini accogliendo tale richiesta, in occasione del Bilancio di Previsione 2016, metteva a bilancio per tale scopo la somma di Euro 16.000.

Se infatti si va a leggere il DUP 2016-2018 approvato a maggio 2016, si legge:

MISSIONE 04: ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

Programma 04.02: Altri ordini d’istruzione non in universitaria

Investimenti

Il programma prevede nell’anno 2016 interventi di investimento finalizzati a:

  • Conclusione lavori di ampliamento scuola elementare

  • LAVORI PRESSO AULA DI SCIENZE SCUOLA MEDIA, PREDISPOSIZIONE WI-FI.

Nelle annualità’ 2017-2018 non sono previsti interventi di investimento.

Come vedete non si tratta ne’ di spesa corrente ne’ di Diritto allo Studio, ma di INVESTIMENTI.

La scadenza del mandato ha poi impedito all’Amministrazione Paganini di portare avanti i lavori per l’aula di scienze.

VENIAMO ORA AI GIORNI NOSTRI.

Nel DUP 2017-2019 del Sindaco Rolfi quei soldi non ci sono più e temiamo che siano confluiti nell’avanzo di Amministrazione che e’ stato approvato dopo il Bilancio di Previsione alla fine di maggio 2017.

CHIEDIAMO AL SINDACO ROLFI: “DOVE SONO FINITI I SOLDI CHE ERANO STATI ISCRITTI A BILANCIO DALLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE NEL CAPITOLO 313211 DEGLI INVESTIMENTI”???

Attenzione cittadini dairaghesi a non cadere nella  “GIUSTIFICAZIONE” dell’Amministrazione Rolfi che potrebbe dire che sono stati cancellati perché’ sono entrati soldi in meno dagli oneri nel 2016.

A tale scopo hanno già cancellato la Piazza Mazzini (Euro 300.000) ma soprattutto a novembre 2016 hanno usato circa 90.000 Euro dell’avanzo lasciato dall’Amministrazione Paganini, per finanziare i lavori del Centro di Raccolta quando erano già finanziati dall’Amministrazione precedente con un leggero aumento della Tassa Rifiuti.

VISTO CHE CI SIAMO CHIEDIAMO ANCHE AL SINDACO ROLFI DOVE E’ FINITA LA SOMMA DI 20.000 EURO PER LA SISTEMAZIONE DEI BAGNI DELLA PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA, INSERITI NEL DUP 2016 DALLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE A PAGINA 182 AL CAPITOLO 313212 ???

Pertanto senza ombra di dubbio nel passaggio dall’Amministrazione Paganini al DUP del Sindaco Rolfi di marzo 2017, si e’ persa ogni traccia dell’aula di scienze ed anche del rifacimento dei bagni della palestra della scuola media.

L’unica speranza e’ che possano recuperare i soldi dall’Avanzo, ma intanto e’ passato un altro anno!!!

I SOLDI ERANO STANZIATI HANNO PERSO TEMPO E QUINDI OPPORTUNITA’!!!  

SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA SE….

                                                                                   

 

 

 

BUUUUU….D’ISCRIZIONI AL CENTRO ESTIVO COMUNALE….

Dalle pagine di un giornale locale leggiamo che il Centro Estivo Comunale di Dairago partito quest’anno, ha avuto un “BOOM D’ISCRIZIONI”!!!

IL DOPPIO DELLE ISCRIZIONI PREVISTE DAL SINDACO ROLFI.

CHE FANTASTICA NOTIZIA!!!

L’Osservatore Dairaghese si permette di fare due conti.

Tra Scuola Elementare e Scuola Media a Dairago abbiamo circa 450 alunni.

Detto questo si può’ dedurre che il Sindaco di Dairago ha fatto la sua previsione su questo numero di ragazzi.

E INVECE NOOOOO!!!

Leggiamo con grande stupore e un pizzico di amarezza che il Sindaco Rolfi aveva previsto UDITE UDITE circa 10 RAGAZZI!!!

Sapete come mai il giornale riporta la parola “BOOM” d’iscrizioni?

Perche’ l’Amministrazione Comunale con grande soddisfazione, entusiasmo, orgoglio, sorpresa, ha raggiunto L’INSPERATO NUMERO DI CIRCA 25 ISCRITTI!!!

AVETE CAPITO BENE????

Su 450 potenziali utenti circa 320 sono andati al Centro Estivo della Parrocchia (SENZA NEMMENO UN BOOM), alcuni hanno fatto scelte diverse e la rimanenza circa il 5% hanno optato per il Centro Estivo Comunale!!!

Speriamo che dopo questo disastroso esperimento, l’Amministrazione Comunale di Dairago non metta mai più i cittadini nelle condizioni di scegliere se rivolgersi a una struttura laica e pubblica oppure ad una connotata spiritualmente.

Caro Sindaco Rolfi:

I CITTADINI HANNO DATO LA LORO RISPOSTA!!!

SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA SE…..

BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017…

Nell’intento di collaborare con il Comune di Dairago, visti i tempi cosi’ ristretti l’Osservatore Dairaghese informa i cittadini interessati che sul Sito del Comune e’ aperto il bando per l’impiego di n. 2 volontari per il Servizio Civile nel Comune di Dairago per i progetti “La provincia di Milano nell’assistenza” e “La provincia di Milano e Monza Brianza nell’educazione”

  • Durata del progetto: 1 anno (non e’ previsto vitto e alloggio);

  • Assegno mensile pari a Euro 433,80.

Aderire a un progetto di Servizio Civile significa intraprendere un percorso dinamico e di crescita umana e professionale, mettere in campo le proprie competenze e, soprattutto, arricchire relazionandosi con una realtà nuova.

Possono partecipare i giovani di eta’ compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Consultare il sito internet http://www.scanci.it per leggere l’elenco di tutti i bandi aperti all’interno della Regione Lombardia e per visionare l’elenco degli enti che hanno aderito.

Le domande compilate devono essere consegnate a mano all’ufficio protocollo del Comune o inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata: comune.dairago@postecert.it entro e non oltre le ore 14.00 del 26 giugno 2017, data di scadenza del presente bando.

In allegato sul sito del Comune di Dairago il bando completo ed i moduli da compilare per presentare domanda.

Per maggiori informazioni:

cliccare su http://www.scanci.it; telefonare al numero 02/67658850 oppure inviare una mail a: serviziocivile@regione.lombardia.it

rivolgersi in biblioteca (0331433733) durante gli orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.30 – mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 – sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

CI AUGURIAMO CHE L’AMMINISTRAZIONE DI DAIRAGO VISTI I TEMPI RISTRETTI DEL BANDO, ABBIA DISTRIBUITO AVVISI PER TUTTO IL PAESE E NON SOLO SUL SITO.

 

 

 

 

 

 

LE PAROLE….ED I FATTI….

Ci sono momenti in cui abbonda l’uso di alcune parole.

Nell’attuale fase storica tra le parole che vanno di moda o che vengono più frequentemente usate eccone alcune:

  • ABBATTERE I MURI

  • IL RISPETTO DELLE REGOLE

  • INDISPENSABILE

  • TRASPARENZA

IL RISPETTO DELLE REGOLE E L’ABBATTIMENTO DEI MURI.

Per la seconda volta la Scuola Media di Dairago, ha organizzato la SETTIMANA DELLA LEGALITÀ.

In generale si e’ parlato di LEGALITÀ riferendosi ai comportamenti mafiosi e quest’anno anche ai comportamenti del Cyberbullismo.

Ma ci sono anche altri comportamenti di cui parlare come ad esempio IL RISPETTO DELLE REGOLE che implicitamente non deve autorizzare nessuno a non rispettare le leggi.

Ad esempio quando non si rispettano i Regolamenti Comunali siamo di fronte a che cosa???

A fronte di una Mozione presentata per la discussione, il Regolamento del Consiglio Comunale prevede che debba essere discussa nel corso del primo Consiglio Comunale utile (cioè quello che viene immediatamente convocato dopo la presentazione della Mozione) e comunque entro 30 giorni dalla presentazione della stessa. Lo stesso dicasi quando viene richiesta la convocazione di una Commissione c’e’ l’obbligo da Regolamento di convocarla entro 10 giorni.

Il non rispetto dei tempi e quindi delle legittime richieste degli “Avversari politici” porta inevitabilmente all’INNALZAMENTO DEI MURI” tra la Maggioranza e le Minoranze.

Un’altro esempio. Fino a qualche giorno fa c’e’ stata discussione vivace circa l’orario di convocazione del Consiglio Comunale. L’ultimo Consiglio e’ stato convocato alle 21.00.

Speriamo che il MURO che si era creato tra Maggioranza e Minoranza si sia stato definitivamente abbattuto.

L’abbattimento dei Muri non riguarda solo il rifiuto di accogliere gli immigrati, ma anche certi comportamenti nei nostri atteggiamenti verso gli “Avversari” politici.

INDISPENSABILE

Siamo andati a verificare sul Sito del Comune di Dairago la voce: “Commissioni Comunali”. In particolare andando ad esplorare il contenuto ad esempio della voce: “Commissione Paritetica” si legge che: “La risorsa non esiste sul portale”.

Poi scopriamo, anche in base alla discussione durante l’ultimo Consiglio Comunale, che la Commissione Paritetica, mai riunita nel periodo tra il 6 giugno 2016 e il 14 giugno 2017, e’ addirittura ritenuta tra: LE COMMISSIONI INDISPENSABILI” ai sensi dell’art. 96 del D.L.gs n. 267/2000 insieme ad altre Commissioni.

La Commissione Paritetica era gia’ stata dichiarata INDISPENSABILE un anno fa dall’attuale Amministrazione quando si approvo’ la medesima Delibera (come avviene da diversi anni) nel corso del Consiglio Comunale del 15 luglio 2016!!!

E’ trascorso un anno da allora senza alcuna riunione ne’ rinnovo della stessa Commissione Paritetica.

E pensare che nella delibera si legge che le Commissioni in questione tra cui la Commissione Paritetica “Sono ritenute INDISPENSABILI per la realizzazione dei fini istituzionali dell’Amministrazione o dell’Ente interessato”.

A distanza di un anno che cosa dobbiamo pensare del termine “INDISPENSABILE”???

Cosi pure dicasi della COMMISSIONE CULTURA ritenuta indispensabile di cui sembra che il Presidente (nominato dalla precedente Amministrazione) si sia dimesso ma non ancora sostituito.

TRASPARENZA

Trasparente si dice ad esempio di un vetro che lascia intravedere in maniera inequivocabile ciò che sta’ al di la del vetro stesso. Trasparente e’ anche ciò’ che non si vuole vedere.

Abbiamo più volte denunciato la mancanza di trasparenza a Dairago elencandone alcuni esempi. Anche quando si riporta una notizia dimenticando o non menzionando alcune informazioni, non si e’ sufficientemente trasparenti.

Ad esempio uno dei giornali locali ci informava che e’ “Partito il Centro Estivo Comunale alle scuole Medie, proposto dalla Giunta del Comune di Dairago in alternativa a quello dell’Oratorio”.

Siccome la notizia veniva data ai cittadini dairaghesi quando il Centro Estivo era gia’ iniziato, la Trasparenza dell’informazione avrebbe richiesto di riportare, a nostro parere anche quanti erano gli iscritti (anche considerando che il dato non e’ riportato da nessuna parte).

Diversamente l’informazione risulta parziale e poco trasparente perché non da alcuna indicazione sulla partecipazione alla proposta dell’Amministrazione Comunale,

Speriamo che a progetto concluso i giornali ci diano il resoconto in modo imparziale e trasparente.

CONCLUSIONE

Con questo semplice articolo l’Osservatore Dairaghese ha voluto ribadire che ognuno di noi, quando usa le parole, deve dare seguito ai fatti. L’esempio deve venire da ognuno di noi in particolare in primis da chi ha la maggiore responsabilità.

La credibilità e l’autorevolezza si conquistano sul campo.

In particolare i nostri ragazzi, insieme ovviamente a tutti i cittadini dairaghesi, hanno bisogno di fatti cioè di esempi.

I buoni esempi, di pari passo con le buone parole, contribuiscono alla crescita positiva della persona.

SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO….SE….

MANUTENZIONE…..SI INTRAVEDONO I PRIMI RISULTATI???

Dalle foto pubblicate su Facebook si evince che l’Amministrazione di Dairago, sta’ veramente attuando il Programma elettorale presentato agli elettori il 6 giugno 2016!!!

Sta’ “ABBELLENDO I MARCIAPIEDI E LE AIUOLE CON STUPENDE ERBE MEDITERRANEE MOLTO DECORATIVE”, le curve delle strade vengono nascoste dalla “LUSSUREGGIANTE VEGETAZIONE IN MODO CHE L’IMPATTO CON IL PANORAMA RISULTI PIACEVOLE” (forse leggermente pericoloso per l’entrata delle auto nel parcheggio cimiteriale).

I cittadini dairaghesi dovrebbero essere appagati e soddisfatti di un’Amministrazione che risponde cosi bene e velocemente alle promesse fatte in campagna elettorale!!!

CONTENTI???

State sereni cittadini dairaghesi vedrete che tra una salamella e l’altra (che naturalmente hanno la precedenza) tutto sarà’ compiuto!!!

Oppure per quei cittadini insoddisfatti, l’Osservatore dairaghese propone un’altra soluzione: “RIMBOCCARSI LE MANICHE”!!!

Possiamo concludere parlando seriamente che l’Amministrazione Rolfi e’ passata dalle parole…..al silenzio e all’immobilismo perfetto!!!

SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO SE…