Sabato sera e durante tutta la giornata di domenica 1 ottobre 2017 in piazza della chiesa a Dairago, ci sarà un banchetto dell’Associazione AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi): verranno venduti piante di “Anthuriun” e il ricavato sarà finalizzato a sostegno di questa benemerita Associazione. Donare gli organi è un atto di grande carità cristiana. Donare gli organi è anche un nostro interesse: potremmo anche noi o i nostri famigliari aver bisogno di un trapianto di organo!!!
Settembre e’ tempo di scuola.
A Dairago questa settimana inizia l’anno scolastico 2017/2018.
La Scuola Materna ha gia’ ripreso da qualche giorno, mentre la Scuola Elementare e Media apriranno i battenti martedì.
L’Osservatore Dairaghese augura agli studenti, alla nuova Preside, ai docenti e a tutti i lavoratori della Scuola un Buon Anno Scolastico.
Abbiamo bisogno che i nostri giovani studino con profitto per migliorare se stessi ed anche il mondo circostante.
LO STUDIO NUOCE GRAVEMENTE ALL’IGNORANZA CHE ANCORA ABBONDA!!!
L’Osservatore Dairaghese essendo stato tacciato di falsare e inquinare l’informazione, vuole chiarire che per quanto riguarda l’errata comunicazione pubblicata sul Sito del Comune di Dairago inerente al Referendum sulla “Autonomia della Regione Lombardia” (vedi l’articolo dell’Osservatore Dairaghese “Amministrazione dairaghese….in technicolor….), sarebbe stato doveroso da parte dell’Amministrazione comunale, giustificare l’inconcepibile passo falso, pubblicando quattro righe di spiegazione riguardo l’equivoco che ha del grottesco.
D’altra parte capiamo che un capro espiatorio (gli uffici comunali) debba sempre palesarsi.
I politici della nostra cara Maggioranza dovrebbero supervisionare (come accadeva nelle precedenti Amministrazioni), tutto quello che passa all’informazione sul Sito del Comune che ci risulta essere il mezzo istituzionale per offrire un servizio informativo corretto rivolto ai cittadini dairaghesi.
Ma probabilmente i nostri politici di Maggioranza sono troppo impegnati con argomenti più importanti quali le sagre, le grigliate e le vacanze; per cui tutto il peso del lavoro va a gravare quasi totalmente sulle spalle dei dipendenti degli uffici comunali, gia’ carenti di personale.
Facile pert la Maggioranza nascondersi sempre dietro alle spalle larghe e oberate di lavoro dei dipendenti comunali.
L’Osservatore Dairaghese a questo proposito condivide la dichiarazione del Consigliere di Minoranza Federico Dal Cin, il quale su un giornale locale afferma:
“…..La verità e’ che i nostri dipendenti comunali operano continuamente sotto stress e la causa di tutto questo stress e’ l’incapacità assoluta dell’amministrazione di organizzare, di dirigere…….”
Sarebbe stato molto più coerente integrare con notizie corrette il vuoto lasciato sul Sito comunale dalla improvvisa (si fa per dire) rimozione (dopo la nostra segnalazione) del papocchio che era stato erroneamente (speriamo) pubblicato.
Questa e’ un’azione che non fa onore ad una buona Amministrazione come noi la intendiamo.
Saremmo stati felici di complimentarci con politici diversi da quelli che attualmente arrancano a Dairago. Del resto non e’ la prima volta che l’Osservatore Dairaghese ha puntato il dito su errori ai quali poi si e’ rimediato in qualche modo.
Ricordiamo che il compito principale dell’Osservatore Dairaghese e’ quello di “OSSERVARE” quello che combinano e combineranno i nostri Amministratori nei 5 anni di mandato e di informarne i cittadini dairaghesi.
Francamente non poteva passare la notizia di un “Referendum sulle trivelle” in luogo di un “Referendum sull’autonomia della Regione Lombardia).
Allora tanto valeva informare i cittadini che sopra Dairago al posto di un semplice temporale stava per abbattersi un uragano!!!
L’Osservatore Dairaghese non poteva passare sopra ad una simile “SVISTA”
Auguriamoci che l’Osservatore Dairaghese non debba più intervenire in futuro (abbiamo i nostri dubbi) in aiuto di questa a dir poco strampalata gestione amministrativa!!!
SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA….SE….
La delibera di Giunta n.66 del 15 maggio 2017 l’Adesione al “Protocollo tra la Prefettura di Milano, la Città’ Metropolitana di Milano e i Comuni per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale” e’ stata finalmente pubblicata.
Sono trascorsi più di 90 giorni tra la data di approvazione del Protocollo da parte della Giunta e la pubblicazione sul Sito del Comune di Dairago.
Il lasso di tempo intercorso e’ inspiegabile data l’importanza e l’urgenza del tema in questione visto che trattasi della decisione di aderire alla proposta del Prefetto di Milano per l’accoglienza di un certo numero di immigrati a Dairago.
L’Osservatore Dairaghese ha letto il documento approvato per capirne di più’.
Innanzitutto e’ importante prestare attenzione alle varie date, per avere una chiara situazione del modo di affrontare il problema da parte dell’Amminstrazione Comunale di Dairago.
La prima comunicazione pervenuta dalla Prefettura di Milano porta la data del 5 maggio 2017.
La successiva, contenente la versione finale del Protocollo, perviene al Comune di Dairago l’8 maggio 2017.
La Giunta si riunisce il 15 maggio 2017 per deliberare l’adesione al Protocollo predisposto dal Prefetto di Milano “Sulla base dell’art. 14 della Dichiarazione dei Diritti umani, ai sensi del quale ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni”.
L’Amministrazione Comunale di Dairago aderisce al Protocollo in data 18 maggio 2017.
L’Amministrazione Comunale di Dairago decide di convocare l’Assemblea Pubblica per il 24 maggio 2017.
Una prima considerazione:
L’ Assemblea Pubblica viene svolta ormai…..a babbo morto…… (come si suol dire) cioè dopo avere già deciso e deliberato per l’adesione al Protocollo.
Il tempo per convocare l’Assemblea prima della decisione finale di aderire al Protocollo era disponibile.
………Nel frattempo…….
Nel frattempo, vale a dire tra maggio ed oggi, anche le opinioni ed i comportamenti di chi governa l’Italia sono cambiati.
Ad esempio:
Il Leader del maggior partito del Governo italiano ha affermato:
“………Si devono aiutare i migranti a casa loro”.
L’Attuale Ministro degli Interni si è adoperato con il Governo libico per contenere gli sbarchi. Ad agosto 2017 gli sbarchi sono diminuiti dell’80% rispetto all’agosto 2016.
Forse non hanno torto quelle persone (molte) che da tempo vanno dicendo di contenere gli sbarchi e di aiutare ad esempio gli immigrati economici a casa loro.
Forse il Ministro degli Interni avrà tenuto conto (giustamente) anche dei Sindaci che hanno detto NO al Prefetto!!!
CONCLUSIONE
STIAMO A VEDERE PERCHÉ IL TRASFORMISMO IMPERA OVUNQUE. E FRA NON MOLTO IN ITALIA SI VOTA!!!
Sarebbe bello vivere a Dairago tra una salamella e l’altra…..se…..
Ovvero ce ne fanno vedere di tutti i colori!!!
Il giorno 22 ottobre 2017, gli elettori lombardi e non, sono chiamati a votare per il referendum sulla autonomia della Regione Lombardia.
L’Osservatore Dairaghese riporta qui di seguito il quesito che troveremo nelle cabine elettorali:
“Volete voi che la Regione Lombardia, in considerazione della sua specialità, nel quadro dell’unita’ nazionale, intraprenda le iniziative istituzionali necessarie per richiedere allo Stato l’attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 116, terzo comma, della Costituzione e con riferimento a ogni materia legislativa per cui tale procedimento sia ammesso in base all’articolo richiamato?”
ECCO IN VECE COME L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI DAIRAGO HA PENSATO BENE DI DEPISTARE GLI ELETTORI.
Sul Sito del Comune oggi 4 settembre 2017 e’ stato pubblicato il seguente comunicato:
REFERENDUM CONSULTIVO REGIONALE DEL 22 OTTOBRE 2017
“Con il D.P.R. del 15/02/2016 e’ stato indetto il REFERENDUM POPOLARE ABROGATIVO SULLE TRIVELLAZIONI IN MARE PER Domenica 17 aprile 2016”
AVETE LETTO BENE???
AVETE CAPITO BENE???
Vorremmo conoscere il nome del responsabile del controllo di quello che viene pubblicato sul Sito del Comune visto che e’ remunerato con i soldi dei cittadini dairaghesi.
Ah dimenticavo che un navigato consigliere dell’attuale Maggioranza durante una delle rare Commissioni Consigliari ebbe a dire:
“…..Sono giovani, con poca esperienza e vanno un po’ allo sbaraglio”!!!
L’Osservatore Dairaghese si chiede a questo punto:
“MA QUANTO TEMPO RICHIEDE QUESTA MATURAZIONE???”
SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA…SE…