Archivio mensile:agosto 2019

CONSIGLIO COMUNALE…MA NON PER TUTTI…

 

 

convocazione consiglio

Su un giornale locale in un articolo datato 2 agosto 2019, il nostro caro Sindaco Rolfi: allega gli orari di convocazione delle sedute consigliari dai quali risulta che le stesse “sono state convocate nella quasi totalità (28 su 32, ndr) tra le 18 e le 21″”

L’Osservatore Dairaghese è andato a controllare e di seguito pubblica il risultato della ricerca:

ANNO 2016

N° 1 del 18/06/2016 ore 9.30

N° 2 del 15/07/2016 ore 21.00

N° 3 del 04/08/2016 ore 21.00 *

N° 4 del 31/08/2016 ore 18.00 *

N° 5 del 30/09/2016 ore 21.00

N° 6 del 19/10/2016 ore 21.00

N° 7 del 02/11/2016 ore 21.00

N° 8 del 30/11/2016 ore 18.00

* CONSIGLIERE ANTONIO BANDERA ASSENTE GIUSTIFICATO 2/8 pari al 25%

ANNO 2017

N° 1 del 22/02/2017 ore 18.00

N° 2 del 08/03/2017 ore 18.30

N° 3 del 29/03/2017 ore 18.00

N° 4 aggiornato al 05/04/2017 ore 19.00

N° 5 del 31/05/2017 ore 19.30

N° 6 del 14/06/2017 ore 21.00 *

N° 7 del 26/07/2017 ore 20.00 *

N° 8 del 27/09/2017 ore 18.00

N° 9 del 24/10/2017 ore 19.00 prima convocazione

N° 10 del 25/10/2017 ore 21.00 seconda convocazione

N° 11 del 14/11/2017 ore 21.00 prima convocazione

N° 12 del 29/11/2017 ore 21.00 prima convocazione *

N° 13 del 11/12/2017 ore 20.30 *

N° 14 del 29/12/2017 ore 10.00 *

* CONSIGLIERE ANTONIO BANDERA ASSENTE GIUSTIFICATO 5/14 PARI AL 35%

ANNO 2018

N° 1 del 07/02/2018 ore 21.00

N° 2 del 16/05/2017 ore 21.00

N° 3 del 05/07/2018 ore 21.00

N° 4 del 26/07/2018 ore 19.00

N° 5 del 03/10/2018 ore 16.30 *

N° 6 del 21/11/2018 ore 21.00 *

N° 7 del 28/11/2018 ore 21.00

N° 8 del 27/12/2018 ore 18.00 *

*CONSIGLIERE ANTONIO BANDERA ASSENTE GIUSTIFICATO 3/8 PARI AL 37%

ANNO 2019

N° 1 del 11/02/2019 ore 18.00 *

N° 2 del 02/03/2019 ore 9.30 *

N° 3 del 23/04/2019 ore 18.00

N° 4 del 08/05/2019 ore 21.00 *

N° 5 del 31/07/2019 ore 21.00 *

* CONSIGLIERE ANTONIO BANDERA ASSENTE GIUSTIFICATO 4/5 PARI 80%

SINTESI (dati del sito del Comune di Dairago):

N° 35 CONSIGLI COMUNALI – 08 nel 2016 – 14 nel 2017 – 08 nel 2018 – 05 nel 2019

TRA LE ORE 20.00 e 21.00 – N° 18 Consigli comunali pari al 51,5%

TRA LE ORE 18.00 e 19.30 – N° 13 Consigli Comunali pari al 37%

PRIMA DELLE ORE 18.00 – N° 04 Consigli Comunali pari al 11,5%

TOTALE 100%

 

immagini orologi

Tutto ciò per dire che considerando sia i lavoratori dipendenti che i lavoratori autonomi, come pure il pubblico, l’arco temporale non coincidente con l’orario di lavoro si fa partire usualmente nelle nostre comunità dalle ore 21.00 o dalle ore 20.00.

Pertanto l’orario più adatto a tutti parte dalle ore 21.00 o dalle ore 20.00 e non dalle ore 18.00.

Ma cosa riporta il T.U.E.L. (Testo Unico degli Enti Locali D.lgs. 267/2000) per quanto concerne la convocazione delle sedute del Consiglio comunale e delle Commissioni?:

” Le sedute del Consiglio comunale e delle Commissioni sono pubbliche salvo i casi previsti dal Regolamento e nei Comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, si tengono preferibilmente in un arco temporale non coincidente con l’orario di lavoro dei partecipanti”.

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!!!

torno subito

CONSIGLIERE ANTONIO BANDERA ASSENZE GIUSTIFICATE:

ANNO 2016 N° 02 ASSENZE SU N° 08 CONSIGLI COMUNALI

ANNO 2017 N° 05 ASSENZE SU N° 14 CONSIGLI COMUNALI

ANNO 2018 N° 03 ASSENZE SU N° 08 CONSIGLI COMUNALI

ANNO 2019 N° 04 ASSENZE SU N° 05 CONSIGLI COMUNALI

ASSENZE TOTALI N° 14 SU N° 35 CONSIGLI COMUNALI PARI AL 40%

L’Osservatore Dairaghese si chiede infine che tipo di giustificazione del consigliere di maggioranza Antonio Bandera viene allegata agli atti dei vari Consigli comunali riguardo le sue assenze, visto che il suddetto è andato a vivere stabilmente all’estero?

Dimenticavo: tutti i dati qui pubblicati sono ufficiali e riportati sul sito del Comune di Dairago.

SARA’ BELLO FORSE…VIVERE A DAIRAGO… DOPO IL 2021…

AIUTATI CHE IL CIEL TI AIUTA…

Le lamentele del Sindaco Rolfi su un giornale locale riguardo il Consiglio comunale del 29 luglio 2019, saltato per colpa delle opposizioni dimostrano che la maggioranza è allo sbando.

images

In un Consiglio comunale estivo è facile che succeda quello che è accaduto. Il gruppo di maggioranza sapeva che la seduta era importante, eppure erano assenti 3 consiglieri.

E cosa fa il Sindaco?

Da la colpa di tutto alle minoranze ree di non avere partecipato attivamente. Si fa presente che la maggioranza ha il doppio dei consiglieri di opposizione.

Il Sindaco va in Consiglio comunale di norma con la maggioranza eletta dai cittadini e su quella deve contare.

images sindaco

E visto che la convocazione la fa il Sindaco, avrebbe potuto controllare  di avere i numeri per poter procedere e svolgere la seduta in modo legale.

Visto che il Sindaco aveva la certezza di non avere i numeri avendo convocato il Consiglio comunale in prima e seconda convocazione, (in seconda convocazione non è necessaria la maggioranza assoluta), avrebbe potuto degnarsi di interpellare a tempo debito le opposizioni per avere la partecipazione alla seduta consigliare.

Anche questo comportamento da parte del Sindaco a nostro parere, dimostra lo scarso apprezzamento nei confronti della comunità (ricordiamo che le minoranze in termini elettorali rappresentano il 60% dei cittadini dairaghesi).

Si tenga presente che nella precedente amministrazione i consiglieri di maggioranza interrompevano le vacanze a loro spese pur di garantire il numero legale.

Come abbiamo sottolineato più volte, nella lista di maggioranza è stato eletto un consigliere al quale è stato conferito l’incarico di CAPOGRUPPO con competenze per lo sport ed il Palio.

Quanti Consigli comunali ad oggi ha saltato lo pseudo consigliere capogruppo di maggioranza?

Ricordiamo che lo pseudo consigliere capogruppo di maggioranza si è trasferito stabilmente in un altro continente senza neppure pensare di dimettersi, visto che sapeva benissimo che non avrebbe più potuto assolvere ai suoi doveri di consigliere eletto dai cittadini dairaghesi.

Unknownaereo

E quali provvedimenti ha preso il Sindaco su questa incresciosa faccenda?

NESSUNO!!!

Si limita ogni tanto a sventolare in Consiglio comunale delle giustificazioni che però nessuno ha mai avuto l’onore di vedere.

Ricordiamo al Sindaco che durante una seduta consigliare dell’amministrazione Paganini 2006-2011, l’unica volta dove la presenza di un consigliere di maggioranza era indispensabile per avere il numero legale, il consigliere telefonò al Sindaco alcuni minuti prima dell’inizio della seduta, dicendo che era trattenuto all’aeroporto di Londra a causa di una eruzione vulcanica, per cui tutti i voli erano bloccati. Il gruppo di minoranza di sinistra abbandonò subito l’aula facendo mancare il numero legale. Ripensandoci ci viene in mente che il segretario del partito di allora, quindi responsabile della politica dei suoi consiglieri:

ERA IL NOSTRO ATTUALE SINDACO!!!

QUI NON C’ERA LO SCARSO INTERESSE PER LA COMUNITA’???

Quando si dice guardare la pagliuzza e non vedere la trave nell’occhio!!!

SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…FORSE…DOPO IL 2021…

 

E VISSERO TUTTI FELICI E CONTENTI…

C’era una volta nella provincia di Milano, una piccola contea (un pò decadente) soprannominata “Il paese dei murales”. Il potere era nelle mani di un manipolo denominato “Civica Dairago” che facevano il bello e il cattivo tempo.

Federico-II-tratta-la-resa-di-Gerusalemme-300x225

Avevano conquistato il Municipio promettendo in campagna elettorale mari e monti, consumando litri e litri di caffè.

comune-dai2

Avrebbero dato un nuovo volto al paese dei murales, ma preso possesso del palazzo (sostituendo persino le chiavi), il superbo programma si sciolse come neve al sole. Il nervosismo anche dei cittadini, cominciò a serpeggiare tra le file e i prodi conquistatori alzarono il ponte levatoio, si arroccarono e cominciarono a “sputare” veleno e non solo su chi li aveva preceduti.

Passarono 3 anni di sofferenza ed agonia fino alla pubblicazione di un proclama su un giornale locale, dove un coraggioso vassallo di maggioranza, cercando di truccare cotanto fallimento, gonfiando il petto,

tacchino

declamava:

Abbiamo asfaltato alcune strade (hip hip urrà)

Abbiamo riparato il tetto della palestra (hip hip urrà)

Abbiamo verniciato la ringhiera della palestra (hip hip urrà)

Abbiamo tolto l’eternit dal tetto del palazzo (hip hip urrà)

Abbiamo installato due attraversamenti pedonali (hip hip urrà)

E gonfiando ulteriormente il petto il vassallo di maggioranza tuonò entusiasticamente che l’autunno 2019 sarebbe stato veramente “un autunno carico di emozioni e di lavori” e trattenendo a fatica l’entusiasmo che stava salendo alle stelle proseguì con il proclama: ” Senza se e senza ma nei prossimi due ultimi anni di potere il paese sarà ribaltato ” (alla faccia della precedente amministrazione). Poi sottovoce calando i toni entusiastici, quella volpe del vassallo di maggioranza aggiunse che il tutto andava però “CONCRETIZZATO”.

Poi come un carillon ricaricato, la chiosa del proclama da parte del vassallo di maggioranza è entusiasmante: ” Ci sarà tanto lavoro e questo è per noi una nota di orgoglio e di soddisfazione, in questi anni stiamo portando una ventata nuova e stiamo riqualificando tutto il tessuto urbano dairaghese a 360 gradi”.

PER NOI ERA ENTRATO IN UN ALTRA FAVOLA!!!

Ora capiamo il perché inviarono il cavaliere capogruppo dei cavalieri di maggioranza in missione all’estero (più o meno segreta) ad approvvigionarsi di aria pura e nuova. Peccato che il cavaliere capogruppo dei cavalieri di maggioranza nonché delegato allo sport, facesse sempre molta fatica a tornare.

Ma in tutta questa favola esistono dei cavalieri di minoranza?

Certamente si, intenti a studiare nelle oscure e segrete stanze tra merli e feritoie il da farsi senza però mai arrivare alla sfida decisiva con i vassalli del potere.

Possiamo quindi affermare che i vassalli di maggioranza erano liberi di agire indisturbati vista l’assenza di una vera forza di contrapposizione. Riusciranno i pavidi cavalieri di minoranza a trovare la via per uscire dalle segrete e oscure stanze e fare sentire tutto il proprio dissenso?

Tutto ciò non è dato sapere.

Certo è che uscendo dalle pagine della favola e rientrando nella dura e cruda realtà, non riusciamo proprio a vedere segnali di riqualificazione del paese dei murales dopo 3 anni di amministrazione da parte di “Civica Dairago”!

Non è certo dipingendo un corrimano oppure sistemando un tetto, o ancora asfaltando alcune strade che si cambia il paese.

Non è certo la mancanza di trasparenza che permette di vedere le cose in modo chiaro.

Non è certo la mancanza di democrazia che aiuta a percorrere il cammino del mandato in modo corretto.

Sarebbe stato molto più semplice riconoscere chiaramente che il programma elettorale presentato ai cittadini dairaghesi era pressoché impraticabile.

E invece la favola ci insegna che molte volte per occultare la verità si peggiora la situazione alzando la voce, facendo credere che, anche se il tempo è quasi scaduto,  il meglio debba ancora venire.

SI MENTE SAPENDO DI MENTIRE!!!

Alcuni esempi :

Dopo 7 mesi non sappiamo ancora le cause dell’incendio alla scuola elementare.

Le richieste dei gruppi di minoranza regolarmente disattese.

Un consigliere di maggioranza, nonché capogruppo, con delega allo sport e Palio, trasferitosi in un altro continente senza avere la correttezza di dimettersi, lasciando lo spazio a persone della sua stessa lista desiderosi di dare il loro contributo.

E il Sindaco che fa? Copre l’assurda situazione con pseudo giustificazioni!!!

Un’altra stagione sportiva terminata senza l’utilizzo della palestra nonostante le onerose spese sostenute per la riqualificazione a carico della cittadinanza dairaghese.

Convenzioni legate al centro sportivo decadute e non ancora rinnovate.

Regolamento della casa della associazioni che dopo 3 anni di mandato non ha ancora visto la luce.

Impossibilità di accedere facilmente agli atti da parte dei consiglieri di minoranza come per legge.

Chiarimenti su l’utilizzo della struttura compreso il seminterrato in piazza Francesco Della Croce.

ECC. ECC.

Tutto ciò appare inspiegabile, inaccettabile e vergognoso!!!

Possiamo concludere affermando che a Dairago sia la maggioranza che l’opposizione a nostro parere e pensiamo anche della maggior parte dei cittadini, non siano all’altezza del compito loro affidato.

STRETTA LA FOGLIA E LARGA LA VIA ORA DITE LA VOSTRA CHE L’OSSERVATORE DAIRAGHESE AL SERVIZIO DELLA COMUNITA’ HA DETTO LA SUA!!!

SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…FORSE…DOPO IL 2021…