Archivio mensile:dicembre 2016

BUON NATALE…..

Il Natale arriva ogni anno il 25 Dicembre: E’ il compleanno di Gesu’ Cristo.

Lo staff dell’Osservatore Dairaghese augura che il Natale arrivi ogni giorno nelle nostre case, nel nostro paese, nel mondo intero.

C’e’ bisogno di rispetto reciproco nelle azioni e nelle parole di ogni giorno, perché’ davvero cambi il mondo!!!

Il cambiamento parte innanzitutto da ognuno di noi, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani.

AUGURI.

IMPEGNO DI SPESA PER INDENNITA’ DI FUNZIONE DEL SINDACO DI DAIRAGO….

Determinazione n. 362 del 6 giugno 2016.

Ieri, 21 dicembre 2016 e primo giorno d’inverno, veniamo a conoscenza attraverso la pubblicazione della Determinazione n. 362 – Impegno di spesa per indennità’ di funzione del Sindaco di Dairago dal 6 giugno 2016 – quanto costa ai contribuenti, il nuovo primo cittadino.

Il nuovo Sindaco ha chiesto ed ottenuto di stare in aspettativa, come dipendente plubblico del Comune di Vanzaghello, dal 1 ottobre 2016 al 30 settembre 2017.

POI SI VEDRA’.

In tal periodo, la Sig.ra Paola Rolfi, fa il Sindaco a tempo pieno a Dairago, ma mantiene il suo posto al Comune di Vanzaghello.

Ed in quanto tale il Comune di Dairago, deve pagare alla Sig.ra Paola Rolfi, lo stipendio (deciso dalla Giunta il 9 novembre 2016) pieno di Euro 1300 lordi al mese per il periodo di tempo pieno finora esercitato, ossia dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016.

Inoltre il Comune di Dairago deve versare per il periodo 6 giugno 2016 al 30 settembre 2016, lo stipendio pari al 50% perché’ in tale periodo, il Sindaco ha lavorato presso il Comune di Vanzaghello: quindi 650 Euro lordi al mese.

Poiche’ la Sig.ra Paola Rolfi e’ un Amministratore comunale dipendente in aspettativa, il Comune di Dairago deve anche versare la copertura assicurativa, assistenziale e previdenziale mediante il pagamento dei relativi oneri a carico del Bilancio comunale: vale a dire Euro 2350 per contributi, per il periodo dal 1 ottobre 2016 al 31 dicembre 2016 ed Euro 544 per l’IRAP.

Dobbiamo inoltre aggiungere la somma di Euro 800, impegnata dal Comune di Dairago e prevista per i primi 6 mesi di amministrazione come spesa per pagare i datori di lavoro dei due Assessori Sig. Mazzetti e Sig.ra Silvestri, che si assentano durante l’orario di lavoro per partecipare a riunioni come Amministratori.

Insomma la Sig.ra Paola Rolfi, Sindaco di Dairago dal 6 giugno 2016, costa (per ora) al contribuente dairaghese (dal 6 giugno al 31 dicembre 2016), la somma di Euro 9.285,67 cioè’ circa Euro 1550 lordi al mese o meglio ancora una media di Euro 45 al giorno (relativa ai primi 210 giorni di mandato).

I DAIRAGHESI HANNO RICEVUTO PROPRIO UN BEL REGALO DI NATALE!!!

Chiediamo al Sindaco almeno un piccolo sforzo per Natale: rinunciare all’indennità’ di Euro 650 al mese tra giugno e settembre (a favore degli ASSESSORI che finora non  hanno ricevuto nulla) visto che in tale periodo ha recepito “DUE STIPENDI” uno pieno dal Comune di Vanzaghello ed uno ridotto al 50% (per legge) dal Comune di Dairago.

MA SI SA CHE “PECUNIA NON OLET”.

Quanto e’ lontana l’affermazione dell’allora consigliera di minoranza, oggi Sindaco di Dairago quando affermava: “LA POLITICA E’ LA PIU’ ALTA FORMA DI CARITA'”!!!

BUON NATALE A TUTTI!!!

P.S.: Chiediamo al Sindaco, in qualita’ di capo dell’Amministrazione e quando avrà’ tempo, di far pubblicare, sul sito del Comune di Dairago, in corrispondenza degli Organi di indirizzo politico-amministrativo 2016-2021 attualmente aggiornato al 4 luglio 2016, il suo compenso lordo al mese.

PER TRASPARENZA!!!

INAGIBILITA’ AUDITORIUM E PALESTRA DI DAIRAGO…..

SITUAZIONE AL 21 DICEMBRE 2016….

Ricordate il problema dell’inagibilita’ da parte del pubblico della Palestra della scuola media e dell’Auditorium di Dairago?

Ora apprendiamo dalle pagine di un giornale locale in un articolo pubblicato venerdì 16 dicembre 2016, la seguente notizia:

Sembrerebbe che durante il sopralluogo da parte di un Ingegnere dei Vigili del fuoco in Palestra per verificare l’agibilità’ della stessa, ci sia stato un “BISTICCIO” tra lo stesso Vigile del fuoco e uno dei membri di maggioranza dell’Amministrazione comunale dairaghese.

Il Vigile del fuoco durante il sopralluogo, avrebbe suggerito all’amministratore, alcuni accorgimenti informali per evitare che venisse redatto un verbale attestante la mancanza di agibilità’ della struttura.

A quel punto l’amministratore di maggioranza, ritenendo il comportamento del Vigile del fuoco poco professionale, lo avrebbe “RIMBROTTATO”.

Cosi’ il Vigile del fuoco procedeva a redigere il verbale.

Il responsabile dell’Amministrazione comunale di maggioranza “PER RIPICCA” avrebbe fatto comminare una multa al Vigile del fuoco perché’ avrebbe parcheggiato male l’auto”.

 

AVETE CAPITO BENE?

 

Se tutto ciò’ fosse vero sorgono spontanee diverse domande:

1) Cosa riporta il verbale del vigile del fuoco?

2) Quali sarebbero stati gli accorgimenti informali proposti dal Vigile del fuoco?

3) Visto che e’ stato votato da una parte dei cittadini dairaghesi, e’ possibile conoscere il nome di questo integerrimo amministratore di maggioranza?

4) Ma per fare la multa all’auto del Vigile del fuoco la Polizia Locale era presente o e’ stata chiamata appositamente?

5) Ma allora l’agibilita’ della palestra e dell’auditorium e’ bloccata dalla fine del mese di settembre 2016 con grave disagio per le nostre Societa’ sportive per il contenuto del verbale redatto dal Vigile del fuoco, per la multa all’auto del Vigile del fuoco o come riporta il giornale: “PER UN BISTICCIO PARAGONABILE A QUELLI CHE

CERTO CHE SE FOSSE VERO!!!!!!

LA BANDIERA E LA SEDE DEL PARTITO DEMOCRATICO….

Dopo mesi la Bandiera del PD sventola nuovamente all’inizio di via E. Toti pulita e rinnovata.

Quella esposta fino a poco tempo fa, non era degna degli eventi che la Sezione locale del PD sta’ vivendo: un nuovo segretario eletto all’inizio di novembre e la “conquista” di Dairago con le elezioni del 5 giugno 2016.

Non ci e’ dato di sapere se finora la Sede sia stata concessa dai proprietari a fronte di un regolare contratto di affitto.

TOP SECRET.

Sicuramente d’ora in avanti, visto che i soldi ci sono (alcuni dei nuovi amministratori hanno la tessera del PD e come ci e’ dato di sapere gli emolumenti – gettoni o indennità’ – devono essere condivisi con il partito) non ci saranno problemi a pagare un regolare affitto.

IL DRAPPO ROSSO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE…….

Un drappo rosso e’ stato esposto alla finestra centrale del Municipio di Dairago, il giorno della marcia contro la violenza sulle donne.

Chi si reca in Comune può’ verificare, se osserva attentamente, che il drappo e’ ancora appeso, ma nascosto quasi completamente dalle imposte chiuse.

Chiediamo: se il drappo deve rimanere esposto (non si sa per quanto) la finestra deve rimanere aperta, perché’ possa essere visto da tutti e quindi ogni giorno ricordarci dell’impegno contro la violenza sulle donne; se la finestra resta permanentemente chiusa (come accade finora), il drappo deve essere rimosso perché’ non serve se nascosto.

Tutti gli atti che si fanno necessitano di essere coerenti con il fine che si vuole perseguire.

SI INCOMINCIA DALLA CURA DELLE PICCOLE COSE…..

Chi viene o chi va a Busto Arsizio, percorrendo la Strada Provinciale 128, non può’ fare a meno di notare un’area ben curata di proprietà’ comunale attorno al pozzo a fianco di un’area piccola, piena di erbacce.

L’area che sembra di nessuno, abbandonata, e’ posta a fianco delle villette di via Grandi in bella vista per chi transita per via Damiano Chiesa.

Possibile che nessuno si sia accorto della “BRUTTURA” dell’area in questione, in modo particolare l’Assessore all’Ambiente che abita in quella zona e che sicuramente vede ogni giorno da mesi lo stato in cui versa il verde in questione?

Basterebbe poco farla pulire da parte di chi ha il dovere di farlo!!!

Ma bisogna impegnarsi!!!

I galloni si conquistano soprattutto sul campo e non solo sulla carta.

 

                                           ………..per fare bello un paese.

A PROPOSITO DI ONERI DI URBANIZZAZIONE 2016……ECCO LA VERITA’……

QUANTE FALSITA’……..

Leggiamo affermazioni che dicono: “L’Amministrazione Paganini ha sbagliato le previsioni delle entrate degli oneri 2016”.

L’informazione viene fornita dalla Maggioranza a fronte della Variazione di Bilancio discussa e approvata (dalla Maggioranza), agli inizi del mese di novembre 2016.

VEDIAMO COME STANNO REALMENTE LE COSE PER INFORMARE CORRETTAMENTE I CITTADINI DAIRAGHESI.

Al fine di preparare correttamente il Piano Annuale e Triennale delle Opere Pubbliche e di conseguenza il Documento Unico di Programmazione, con il relativo Bilancio di Previsione, le indicazioni sull’ammontare delle entrate provenienti dagli oneri di urbanizzazione vengono fornite dall’Ufficio Tecnico, sulla base delle previsioni degli interventi edilizi nel corso dell’anno di riferimento, (in particolare i Piani di Lottizzazione  che costituiscono la maggior parte delle entrate da oneri).

E’ l’Ufficio Tecnico che ha il polso della situazione, in base alle richieste di Permessi a Costruire e/o opportunita’ che si presentano ogni giorno in Comune.

Nel corso dell’anno di riferimento, si possono verificare sia situazioni di maggiori entrate rispetto alle previsioni (come si e’ verificato ad esempio negli anni scorsi), oppure situazioni di minori entrate sempre rispetto alle previsioni (come si e’ verificato nel 2016).

PERCHE’ NEL 2016  LE ENTRATE PROVENIENTI DAGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE SONO STATE INFERIORI DEL PREVISTO?

Il motivo e’ da individuare principalmente nell’attuale situazione economica, in particolare ci sono operatori del settore edilizio che intravedono delle opportunita’ che si realizzano come previsto, o si realizzano nel tempo perche’ i cittadini clienti rinviano gli investimenti o non realizzano mai.

Ad esempio nell’aprile 2016 il Consiglio comunale con l’Amministrazione Paganini, approvo’ (l’attuale Sindaca voto’ contro), l’intervento di ristrutturazione dell’area ex Fonderia Bellotti, per realizzare un nuovo supermercato come ampliamento di uno gia’ presente a Dairago.

In base ai documenti pubblicati sul sito del Comune di Dairago, la previsione era che la convenzione tra il Comune e gli operatori, dovesse essere firmata entro 6 mesi dalla pubblicazione sul Bollettino della Regione Lombardia della delibera consigliare avvenuta a fine maggio 2016.

Se cio’ si fosse verificato, il Comune di Dairago avrebbe incassato la somma di circa 200.000 Euro, comprendente gli oneri di urbanizzazione secondaria, la monetizzazione di alcune aree ed il costo di costruzione, come da previsione fatta dall’Ufficio Tecnico.

C’erano i presupposti che cio’ si verificasse nel 2016, proprio perche’ gli attuatori dell’intervento avevano insistito a lungo in questi anni per accelerare le pratiche burocratiche.

L’Amministrazione Paganini ha fatto il suo dovere approvando il tutto nell’aprile 2016.

Quindi in occasione del Bilancio di Previsione 2016 approvato a fine maggio 2016 dalla sola Maggioranza (contraria l’attuale Sindaca), correttamente e’ stata prevista l’entrata di tale importo (200.000 Euro) anche sulla scorta dell’andamento degli oneri degli anni precedenti.

Sulla base di tali entrate si e’ ipotizzata la sistemazione della Piazza Mazzini, per la somma di 300.000 Euro; considerando anche il denaro preveniente da alcuni Piani di Lottizzazione.

Purtroppo nel corso del 2016 qualche Piano di Lottizzazione non si e’ realizzato per i motivi sopra esposti; inoltre la ristrutturazione della ex fonderia e’ andata in la’ nel tempo al punto da richiedere alla nuova Amministrazione, di modificare il tempo previsto per la firma della convenzione.

La nuova Amministrazione ha colto al balzo la richiesta di spostare al 2017 la firma della convenzione, perche’ lo spostamento della data della firma, portera’ nelle casse del Comune nel 2017 la somma di circa 200.000 Euro inizialmente prevista nel 2016 e quindi permettera’ alla nuova Sindaca di utilizzare il denaro proveniente dalla realizzazione del supermercarto (pur avendo votato contro in Consiglio comunale quando era all’opposizione), per realizzare il proprio programma (la sistemazione di Piazza Francesco della Croce al posto della sistemazione della Piazza Mazzini prevista dall’Amministrazione Paganini).

Infatti la Delibera di Giunta N. 97 del 26 ottobre 2016 approvata dall’attuale Amministrazione dal titolo “Piano Attuativo ATU 01A  – Proroga termini prevista dall’art. 1, comma 4 dello Schema di convenzione approvato con deliberazione consigliare n. 14 del 12/04/2016” riporta quanto segue:

“Vista la richiesta in data 18.10.2016 prot. n…. presentata dal legale rappresentante …..si chiede di posticipare di cinque mesi la stipula della Convenzione rispetto a quanto convenuto tra le parti nello schema approvato ovvero il 25/4/2017;

Dato atto che la proposta di proroga si e’ resa necessaria al fine di permettere alla proprieta’ di procedere con l’attivita’ di rimozione delle terre di fonderia presenti sull’area interessata da piano attuativo come indicato da Arpa Lombardia;

……

Ulteriormente si considera piu’ opportuno ai fini della programmazione contabile che il pagamento delle somme dovute a titolo di urbanizzazione secondaria e monetizzazione avvenga col nuovo esercizio

 

……si accoglie la proroga fino al 25/4/2017″.

AVETE CAPITO BENE?

La nuova Amministrazione ha concesso al proprietario di firmare la convenzione entro aprile 2017 per permettere lo spostamento della terra di fonderia, ma anche perche’ il pagamento degli oneri e’ piu’ opportuno che avvenga nel 2017.

ALTRO CHE DIRE IN GIRO CHE L’AMMINISTRAZIONE PAGANINI HA SBAGLIATO LE PREVISIONI!!!!

NON NASCONDIAMO LA VERITA’!!!

I soldi entreranno nel 2017 perche’ fa comodo al proprietario posticipare la data ultima della firma della convenzione da novembre 2016 ad aprile 2017, ma anche e soprattutto perche’ fa comodo alla nuova Amministrazione incassare nel 2017 in modo da poter utilizzare il denaro per realizzare il progetto di Piazza Francesco della Croce.

ALTRO CHE DIRE ENTRERANNO MENO SOLDI NEL 2016 DEL PREVISTO A CAUSA DELLE PREVISIONI SBAGLIATE DELL’AMINISTRAZIONE PAGANINI!!!

CHE VERGOGNA!!!

CONCLUSIONE:

La nuova Sindaca quando era consigliera d’opposizione voto’ contro la Delibera che prevedeva la sistemazione dell’ex fonderia, ma utilizzera’ i soldi provenienti dagli oneri versati dal proprietario per realizzare nel 2017 la sistemazione di Piazza Francesco della Croce.

CHE BELL’ESEMPIO DI COERENZA E TRASPARENZA DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE!!!

 

 

ILLUMINAZIONE NATALIZIA: BUIO PESTO….

E’ trascorso Sant’Ambrogio.

E’ trascorsa l’Immacolata.

A Dairago non c’e’ alcuna parvenza d’illuminazione natalizia per le vie del centro.

Quello che si sa’ si apprende dai cartelli posti in Piazza Mazzini e dall’ordinanza della Polizia Locale n. 79/2016 pubblicato sull’Albo Pretorio il 7 dicembre 2016.

Si legge infatti che: “…..e’ intenzione dell’Amministrazione Comunale posizionare in Piazza Mazzini un abete di Natale in occasione delle festività’ natalizie”.

Quindi si sa che a partire da oggi 10 dicembre 2016 ci sarà’ il divieto di sosta in Piazza Mazzini per la presenza di un albero natalizio.

Per le luminarie, SE e QUANDO verranno installate, non e’ dato di sapere.

UN PO’ POCO PER CHI DICE DI “VOLER CAMBIARE MARCIA”!!!

E’ SUCCESSO QUALCOSA? NO…

In occasione del Referendum del 4 dicembre 2016 anche a Dairago ha vinto il NO!

 I dati del Referendum:

Hanno votato 3744 elettori pari al 76,10% del totale degli aventi diritto.

I NO (2048 pari al 55%) hanno distanziato del 10% i SI (1673 pari al 45%).

I soloni dell’informazione e la maggior parte dei banchieri dicevano che la vittoria del NO avrebbe portato ad un tracollo della Borsa.

NULLA DI PIU’ FALSO!!!

NON HANNO VINTO I POLITICI!!!

Ha vinto la gente che si e’ recata in massa a votare, perche’ chiede che i politici tutti, lavorino per il bene dell’Italia e non per SE STESSI; ma soprattutto per fare capire all’Europa che sono gli italiani a decidere per il proprio futuro.

La Costituzione puo’ essere modificata ma tutti insieme, perche’ essa e’ un patrimonio di tutti gli italiani, ed e’ stata voluta per tutelarci tutti.