Archivio mensile:novembre 2020

LE TOMBE… IRRAGGIUNGIBILI…MA SARA’ MOLTO PIU’ COMODO…

L’Osservatore Dairaghese ha letto il post del nostro caro Parroco, pubblicato Giovedì 26 Novembre 2020 su Facebook, riguardante l’asfaltatura del vialetto centrale presso il cimitero di Dairago.

Ma siamo proprio sicuri che questo intervento renderà il vialetto: “MOLTO PIU’ COMODO”?

Stiamo parlando della parte “antica” del cimitero.

“SARA’ MOLTO PIU’ COMODO” anche per quelle tombe che hanno gli ingressi dalla parte anteriore ovvero dal vialetto?

Fino a ieri per accedere a queste tombe si scavava il vialetto, in futuro questa operazione non sarà più possibile.

Di tutto ciò, sono stati messi al corrente i proprietari di queste tombe?

Poi come riportato nel post del Parroco, non si tratta di un semplice intervento di “asfaltatura”, ma è stato fatto uno scavo di circa 30 cm. di profondità, riempito poi con ghiaia ed infine coperto con una colata di una sostanza cementizia per permettere il drenaggio dell’acqua.

QUESTO IN VERITA’ E’ STATO FATTO!!!

STRADA FACENDO….

EVVIVA!!!

Finalmente oggi 4 novembre 2020 in una giornata umida e uggiosa, è iniziata l’asfaltatura della via Leonardo Da Vinci a Dairago.

Effetto dell’articolo del 3 novembre 2020 dell’Osservatore Dairaghese?

Effetto dei cittadini dairaghesi che non ne potevano più di questa VERGOGNOSA e SCANDALOSA situazione?

MAH!!!

Resta il fatto comunque, che non è tempo di lavori stradali, perché sono più i danni che i benefici.

Le asfaltature si fanno a luglio ed agosto, non è questo il momento di asfaltare. Sotto i 18 gradi l’asfalto non s’incolla, finirà che si formeranno presto delle buche. La temperatura ideale per stendere il bitume è 25 gradi. Almeno questo è il livello minimo. Niente comunque che si registri in autunno inoltrato.

Se poi a questo si aggiunge la pioggia, avremo un asfalto meno resistente. L’emulsione, un liquido che viene spruzzato prima di stendere il manto di asfalto, non lavora bene con l’acqua.

GENIALE!!!

Geniale la programmazione dei lavori stradali da parte dell’amministrazione comunale!!!

Ma vedrete che tra un “tavolo” e l’altro tutto si sistemerà!!!

L’OSSERVATORE DAIRAGHESE E’ SENZA PAROLE!!!

Sarà bello vivere a Dairago…dopo il 2021…

MOBILITA’…INSOSTENIBILE…

Non allarmatevi le foto che state vedendo, non si riferiscono ad una strada di un paese terremotato, anche se verrebbe da pensarlo, ma ad un tipico caso di mobilità sostenibile che la nostra amministrazione ha voluto offrirci….

A parte le battute, questa è la tragica situazione in cui versa la via Leonardo Da Vinci a Dairago, una delle strade più trafficate del paese, da circa 1 anno.

La breve storia è la seguente: vengono sostituiti i condotti fognari, viene chiuso il tutto con terra e un manto di asfalto provvisorio, nel frattempo a marzo 2020 il Covid 19 ferma i lavori, e da allora a parte una “grattata” alla superficie stradale, tutto è rimasto così come lo vedete.

Sarà bello vivere a Dairago…dopo il 2021…

STRETTA LA STRADA…DICO LA MIA…

L’Osservatore Dairaghese vorrebbe conoscere quel genio dell’amministrazione comunale di Dairago che ha pensato di edificare quella specie di “penisola” denominata come “mobilità sostenibile”, tra via Don Boschetti e via Rossetti Martorelli; stringendo la strada in modo che anche i furgoni che portano le merci presso la scuola materna, hanno molta difficoltà di manovra.

Non parliamo del parcheggio selvaggio dei cittadini che portano i propri figli a scuola: file a destra, file a sinistra, sopra e “sotto” i marciapiedi e anche sulla geniale penisola forata come una forma di gruviera per la prevista piantumazione che non avverrà mai.

Il risultato è che i ragazzi che raggiungono la scuola a piedi, sono costretti a camminare sulla strada.

Ma tranquilli cittadini dairaghesi, come è nella migliore tradizione delle amministrazioni di sinistra, verrà organizzato il solito “tavolo” e sistemeranno ogni cosa.

MAH!!!!

Sarà bello vivere a Dairago…dopo il 2021…