In questi giorni nelle cassette della posta, alcuni cittadini dairaghesi trovano un anonimo foglio con una intestazione che riporta alla Associazione dairaghese “Pro loco”, dove si invitano questi cittadini a recarsi domenica 26 Giugno presso la sede dell’Associazione dove si avvia l’attività del tesseramento annuale dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Viene aggiunto che chi non parteciperà al tesseramento decadrà automaticamente dalla carica di socio.
La prima cosa che salta all’occhio di questa comunicazione è che non è firmata da nessuno, per questo da considerarsi anonima. All’Osservatore Dairaghese e non solo, sorgono spontanee alcune considerazioni alle quali speriamo l’Associazione vorrà fornire chiarimenti:
1. Chi non è già socio come fa a iscriversi?
2. Il Presidente della Pro loco è ancora in carica?
3. Ci sono dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale che partecipano alle sedute del consiglio della Pro loco come previsto dallo Statuto dell’Associazione?
4. Leggendo le voci del Bilancio 2020/2021 non si riscontrano quelle riguardanti il tesseramento dei soci: quando è stato indetto l’ultimo tesseramento?
5. Il socio che non versa la quota d’iscrizione annuale, non ha diritto di voto in Assemblea (articoli dello Statuto dell’Associazione 5-7): Come e da chi è stato approvato il Bilancio?
6. E’ possibile che un Ente pubblico eroghi denaro a una Associazione non in regola con i tesseramenti?
GRAZIE