Archivio mensile:agosto 2018

USD DAIRAGO…DI CHE COSA STIAMO PARLANDO?…

calcio

LE PAROLE

A proposito della vicenda che si trascina ormai da mesi tra l’USD Calcio e l’Amministrazione Comunale di Dairago questi giorni si legge su un giornale locale un articolo dal titolo:

PER IL CAMPO SPORTIVO NOI CI SIAMO

I FATTI

Si sa con certezza che in 2 anni (da Giugno 2016 ad Agosto 2018) l’Amministrazione Comunale ha elargito 4.000 Euro alla USD Calcio.

Ancora si legge “…….abbiamo destinato da qui al 2020 nel piano triennale delle opere pubbliche 70 mila Euro per la riqualificazione dell’Impianto. Quindi di cosa stiamo parlando?”

LOGO-PIANO-TRIENNALE-OPERE-PUBBLICHE

L’Osservatore Dairaghese è andato alla ricerca dei vari Piani Triennali delle Opere Pubbliche pubblicati dall’attuale Amministrazione ed ha trovato che:

PIANO 2017-2018-2019

2017 2018 2019

Interventi straordinari al Centro Sportivo

10.000 Euro* 0 Euro 30.000 Euro**

*La somma di 10.000 Euro si è ridotta a 4.000 Euro a fine Dicembre 2017!

PIANO 2018-2019-2020

2018 2019 2020

Interventi straordinari al Centro Sportivo

0 Euro 15.000Euro** 15.000 Euro

**La somma di 30.000 Euro prevista nel 2019 nel Piano 2017-2018-2019 si è ridotta a 15.000 Euro nel 2019 del Piano 2018-2019-2020 quello attualmente in vigore e quindi valido!

PIANO 2019-2020-2021: risulta che sia stato presentato nel Consiglio Comunale di fine luglio 2018 ma l’Osservatore Dairaghese non ne ha alcuna notizia.

CONCLUSIONE

Verrebbe proprio da dire: di che si sta parlando visto che nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, 2018-2019-2020, quello attualmente in vigore, non è previsto alcun intervento nel 2018.

Quindi ribadiamo di che cosa si sta parlando?

Sicuramente del nulla per quanto riguarda il periodo che va dal 1 Gennaio 2018 ad oggi e così anche da “qui al 31 Dicembre 2018” a meno di variazioni sempre possibili ad oggi non note all’Osservatore Dairaghese.

Per il futuro – 2019 e 2020 – c’è da vedere se ciò che si dice verrà mantenuto!

Verrebbe quindi da dire:

“NEL 2018 PER IL CAMPO SPORTIVO NON C’E’ NULLA (cioè ZERO EURI), NEL FUTURO SI VEDRA'”

P.S: Nel frattempo stando ai fatti l’Osservatore Dairaghese è in attesa che l’Amministrazione Comunale si decida circa la Gestione dell’area sportiva utilizzata per il Gioco del Tennis e delle bocce la cui concessione è scaduta il 30 Settembre 2016 ed è stata finora continuamente prorogata fino al 30 Giugno 2018 – data ormai trascorsa – perché:

“……intende procedere all’ammodernamento e alla riqualificazione delle strutture sportive comunali e pertanto sta effettuando una rivalutazione complessiva di tali strutture e della loro gestione, anche alla luce del recente D.Lgs 185/2015, in vigore dal 2016;

….è in fase di approvazione il nuovo regolamento per la gestione e le modalità di affidamento degli impianti sportivi comunali………….” (DI CUI FINORA I CITTADINI NON SANNO ANCORA NULLA)!

SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO….DOPO IL 2021…

EMERGENZA ACQUA A DAIRAGO…SI DICEVA…

CASA DELL'ACQUA AGOSTO.png

Incominciamo dalla CASETTA DELL’ACQUA

Più di tre mesi fa il sito del Comune di Dairago riportava le seguenti informazioni:

Casa dellAcqua: Cambia il sistema di limitazione dell’erogazione dell’acqua frizzante.

Entrando nell’Avviso si leggeva:

Casa dell’Acqua – Avviso

L’acqua frizzante sarà gratuita ma potranno usufruirne solo i residenti, che verranno riconosciuti attraverso la Carta Regionale/Nazionale dei Servizi (Tessera Sanitaria). Ogni residente avrà a disposizione 12 litri d’acqua frizzante a settimana. Rimane libera l’erogazione di acqua naturale.

Andando ulteriormente a fondo si legge un comunicato di CAP (l’azienda che gestisce l’acquedotto di Dairago):

“Stiamo lavorando per predisporre il nuovo sistema di limitazione. Nel frattempo, ma solo per un periodo di tempo limitato, l’erogazione dell’acqua frizzante sarà libera”.

Situazione ad Agosto 2018

All’Osservatore Dairaghese risulta che non ci sia stata ancora alcuna limitazione in atto.

Nel frattempo, visto che il periodo limitato ha superato ormai la soglia dei 100 giorni, è lecito sapere quando entrerà in funzione la nuova modalità di erogazione dell’acqua frizzante?

Ed è altresì  lecito sapere quanta acqua frizzante è stata nel frattempo erogata GRATUITAMENTE ed a chi?

CALCOLI.jpg

Facendo un calcolo veloce – se fossero 100 giorni trascorsi (pari a 15 settimane) per una stima di 210 utenti a settimana per 12 litri per utente alla settimana per 5/100 di euro al litro per acqua frizzante – si avrebbe un mancato incasso di 1890 euro o in alternativa una erogazione di 37.800 litri senza alcun controllo (si tratta sempre di acqua prelevata dal nostro acquedotto che qualcuno paga).

La situazione della CASETTA DELL’ACQUA, completamente fuori controllo, fa venire in mente all’Osservatore Dairaghese quando la LISTA CIVICA allora in minoranza ed ora al governo di Dairago scriveva ai cittadini di Dairago nel Marzo 2015:

DAIRAGO: IL PAESE DEL POZZO PERDUTO

“Dairago nel momento di picco ha un fabbisogno di 29 litri d’acqua al secondo, ma i nostri pozzi forniscono solo fino a 30 litri al secondo!

Il margine di garanzia per Dairago è quasi nullo: se uno dei due pozzi dovesse fermarsi per una qualsiasi causa, Dairago si troverebbe ad affrontare una emergenza idrica”.

rubinetto

CONCLUSIONE

Sono trascorsi ormai 3,5 anni da Marzo 2015; la minoranza di allora è divenuta l’odierna maggioranza di governo.

Nulla è trapelato in questi anni circa la situazione idrica, ne alcuna notizia circa eventuali interventi o azioni in corso da parte dei nuovi governanti al punto da permettersi di lasciare l’erogazione tramite la CASETTA DELL’ACQUA – come sopra riportato – senza alcun controllo!

CHE COERENZA!!!

SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…DOPO IL 2021

LA COERENZA…A DAIRAGO…

I LAVORI IN PIAZZA FRANCESCO DELLA CROCE…

 

lavori-in-corso

Due Osservatori si incontrano in questi caldi giorni di inizio agosto in Piazza Francesco della Croce a Dairago, la piazza in cui si svolge il Mercato settimanale e dove sono attualmente in corso i lavori per la sistemazione “del buco”.

 

 

ANZIANI E CANTIERE

 

 

 

Osservatore 1 : Che cosa stanno facendo qui in Piazza?

Osservatore 2 : Stanno rafforzando la soletta ammalorata col tempo e coprendo le aperture verso il buco per poter usufruire dello spazio attualmente recintato.

Osservatore 1 : Bene! Sistemano anche “il buco”?

Osservatore 2 : Per ora lo coprono e lo lasciano così come l’hanno trovato.

Osservatore 1 : Come mai non lo sistemano in modo da completare il tutto definitivamente?

Osservatore 2 : Perchè ci vogliono soldi che pare non siano disponibili.

Osservatore 1 : Ma non possono “accendere un mutuo” da pagare nel corso degli anni come si fa di solito anche quando si compra un’immobile?

Osservatore 2 : L’attuale Amministrazione comunale non ha previsto l’assunzione di nuovi mutui.

Osservatore 1 : No?

Osservatore 2 : No. Almeno così è riportato nei documenti comunali dove si legge “Nel triennio 2018/2020 non viene prevista l’assunzione di nuovi mutui”.

Osservatore 1 : Non riesco a capire l’attuale Maggioranza che governa Dairago, quando era in minoranza accusava la maggioranza di allora perchè non accendeva mutui per realizzare le opere necessarie!

Infatti la minoranza di allora – ora maggioranza – scriveva a suo tempo “….Per finanziare le spese in conto capitale ha la possibilità di accendere mutui…Ciò significa che presumendo un interesse annuo del 4% si possono contrarre mutui ancora per oltre 4.500.000 Euro. Un’Amministrazione che ha ben chiaro le necessità presenti e future della propria comunità non ha paura di individuare l’opera e le opere necessarie per le prossime generazioni e di finanziarle attraverso lo strumento del mutuo”.

Osservatore 2 : E’ vero. Ma una parte dell’opposizione di allora è la maggioranza che governa oggi.

Osservatore 1 : Ma la verità è sempre la stessa se non cambiano le condizioni al contorno come di fatto non sono cambiate! Non si potevano accendere mutui allora (nonostante le affermazioni della minoranza di allora) come non sono possibili oggi (come di fatto conferma il documento stilato dalla maggioranza di oggi)!

Osservatore 2 : Hai ragione ma i cittadini non sanno nulla di queste cose.

CONCLUSIONE

LA COERENZA non è una medaglia con due facce di cui una da usare quando si è in minoranza mentre l’altra viene usata quando si governa!