Archivio mensile:agosto 2021

FATE CIO’ CHE DICO…MA NON QUELLO CHE FACCIO…

Quanto vale la coerenza in una campagna elettorale? Sono credibili le dichiarazioni dei candidati, sindaci, consiglieri, che non corrispondono minimamente alle loro azioni?

E’ vero: nessuno dei candidati è sicuro di poter vincere e di poter quindi poi realizzare i progetti proposti dalla propria compagine elettorale per i cittadini, ma se ad esempio credi nella scuola pubblica, nella vita sociale presente e futura del comune che si crea con la frequentazione dei ragazzi e dei genitori alla vita scolastica, non dovresti pensare come candidato sindaco o consigliere, ad iscrivere i tuoi figli ad una scuola privata di un paese limitrofo.

Questa azione dimostra la sfiducia che hai verso il corpo docenti, verso l’organizzazione del servizio pubblico dairaghese. Allora per coerenza non dovresti cercare nemmeno i voti di chi non può per qualsiasi ragione che percorrere la via pubblica.

Le capacità intellettive nascono nelle famiglie povere, ricche, istruite o analfabete senza distinzione o prevalenza. La storia italiana è piena di esempi di giovani che da condizioni difficili, sono giunti all’apice del successo culturale o economico, grazie alla scuola ed alle università pubbliche o religiose.

Il compito di un buon amministratore è quello di cercare di dare a tutti coloro che ricevono il dono dell’intelligenza, trattando quello svantaggiato come quello avvantaggiato, la possibilità di svilupparlo al meglio per il bene dell’umanità.

Sappiamo che gli amministratori comunali non scelgono il corpo docente, non fanno piani didattici, ma possono collaborare con la preside e gli organismi preposti, per attività e programmi aggiuntivi, programmi di sostegno o integrativi alle carenze generate dalla necessità dei genitori di lavorare o di crescere professionalmente.

Evidentemente i genitori devono percorrere la via che credono migliore per i propri figli…bello è avere un generale sul campo di battaglia insieme ai propri soldati…

AMMINISTRARE A COLPI DI…SLOGAN…

In campagna elettorale, quando una lista ha un programma debole, cerca di aggirare il problema mostrando video e sbandierando slogan. Quando però la campagna elettorale termina e si tratta se si vince di governare, gli slogan e i filmati non servono più ma al contrario serve un programma solido, credibile, serio e non campato in aria.

Le fantastiche promesse sbandierate durante la competizione elettorale, restano lì riposte nel cassetto facendo parte degli slogan usati per colpire i cittadini nel breve periodo, ma che non hanno poi quasi mai un seguito. E’ importante quindi che i cittadini prima del voto leggano attentamente i programmi che vengono loro posti all’attenzione dalle compagini che si presentano alla tornata elettorale, perché leggendo e approfondendo, si riesce a valutare quanta fiducia si può riporre in quel gruppo politico.

Questo perché quasi sempre negli slogan che sono fatti per attrarre, vengono pubblicizzati solo i punti che possono e devono far colpo sugli elettori, mentre nel programma non si può barare. Un politico mio amico e maestro mi disse: un programma elettorale è quasi sempre costruito in tre parti: la prima basata su interventi per i quali non è previsto esborso di denaro, la seconda basata su interventi con esborso di denaro più o meno importante e la terza basata sugli interventi più gravosi e grandiosi, che richiedono molto tempo e molto denaro.

Tutto questo per affermare che vanno bene gli slogan, i video, i manifesti, i volantini e le facce dei candidati, ma la cosa più importante è che i cittadini dedichino un pò di tempo alla lettura di quello che viene loro proposto nei programmi in campagna elettorale.

Dopo non c’è più il tempo per rimediare!!!

LA VERITA’…FA MALE LO SO…

Missione 4 Istruzione e Diritto allo Studio

2016 – € 475,273,00

DUP 2017 – € 490,027,00 – Consuntivo 2017 – € 532,922,00

DUP 2018 – € 459,635,00 – Consuntivo 2018 – € 562,185,00

DUP 2019 – € 541,471,00 – Consuntivo 2019 – € 544,113,00

DUP 2020 € 563,551,00 – Consuntivo 2020 – € 492,172,00

L’OSSERVATORE DAIRAGHESE PUBBLICA QUESTO POST IN RELAZIONE AGLI ARTICOLI COMPARSI IN QUESTI GIORNI SUI GIORNALI DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE DAIRAGHESE. NOI VOGLIAMO DARE AI CITTADINI I VERI DATI PER QUANTO RIGUARDA L’ISTRUZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO, DURANTE IL MANDATO DISASTROSO DI “CIVICA DAIRAGO”.

ANCHE IL FUTURO…PREVEDONO…

L’Osservatore Dairaghese da buon osservatore vi segnala che a Dairago l’amministrazione comunale è arrivata a prevedere il futuro.

Guardate le parti in evidenza dell’ordinanza riguardante la riapertura della via Branca.

Speriamo che tutti i documenti ufficiali non siano controllati come quello in oggetto, altrimenti siamo stati nelle mani di nessuno per 5 anni con questa allegra amministrazione!!!

IL LUPO PERDE IL PELO…MA NON L’AREA CANI…

L’Amministrazione Rolfi ha deciso di approvare in questi giorni in Giunta, il progetto “Area Cani” con un costo per i cittadini di circa 40.000 Euro.

Diciamo subito che questa operazione (come tante altre durante questa simpatica amministrazione) fatta in questo momento non è REGOLARE!!!

Il legislatore è intervenuto disciplinando le competenze nel periodo intermedio tra la pubblicazione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali e l’entrata in carica dei nuovi organi elettivi.

Le amministrazioni possono deliberare atti la cui assenza comporti un danno per l’Ente o si configuri come un inadempimento di fronte a obblighi derivanti da leggi, provvedimenti amministrativi o comunque collegati a vincoli contrattuali.

SONO INVECE ESCLUSI ATTI NON NECESSARI (come l’area cani che “puzza” lontano un miglio di campagna elettorale) CHE POSSANO METTERE I NUOVI AMMINISTRATORI DAVANTI A SITUAZIONI PRECOSTITUITE O DIFFICILMENTE REVOCABILI…(soprattutto aggiungiamo noi se questi atti servano per la campagna elettorale!!!)

L’Osservatore Dairaghese aggiunge che l’area cani non era nemmeno nel programma di “Civica Dairago” e il provvedimento non è mai stato inserito nei vari DUP (Documento Unico di Programmazione) del loro mandato.

MA IMPROVVISAMENTE APPARE NEL MOMENTO ELETTORALE E VIENE APPROVATO FUORI TEMPO MASSIMO!!!

Ma andiamo oltre ed entriamo del dettaglio dei costi di questa area cani. Pubblichiamo di seguito il progetto area cani di un Comune qualsiasi (ne abbiamo analizzati molti e le cifre più o meno si equivalgono) per EVIDENZIARE LO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO DELL’AMMINISTRAZIONE DAIRAGHESE:

SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…DOPO IL 2021…

MA CHE STRANO…RIAPERTURA DELLA VIA BRANCA…

A Dairago accadono delle cose incredibili!!!

E’ bastato l’articolo dell’Osservatore Dairaghese per quanto riguarda la chiusura della Via Branca, che la stessa in pochi giorni è stata riaperta con una banale scusa dall’amministrazione comunale (vedi ordinanza).

STRANE COINCIDENZE…O SEMPLICEMENTE CAMPAGNA ELETTORALE DI BASSO LIVELLO???