Archivio mensile:febbraio 2019

INCENDIO SCUOLA ELEMENTARE DI DAIRAGO…DOLOSO O FORTUITO…? (continua)…

incendio scuola

Sono trascorse 5 settimane dall’incendio della Scuola Elementare di Dairago avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 Gennaio 2019.

Alla data del 24 Febbraio 2019 i cittadini sono ancora in attesa di informazioni!

L’Osservatore Dairaghese apprende dal Sito del Comune di Dairago che è convocata per Martedì 26 Febbraio 2019 ore 21.15 presso il Municipio di Dairago la Commissione Affari Generali e Servizi alla Persona insieme alla Commissione Territorio e Ambiente per discutere anche il seguente ordine del giorno: ” Incendio Scuola Primaria San Giovanni Bosco del 13.01.2019. Approvazione interventi di ripristino, affidamento lavori eseguiti in somma urgenza, ai sensi dell’art. 163 comma 4 del D.Lgs. 50/2016. Riconoscimento debito fuori bilancio.”

L’Osservatore Dairaghese spera che in tale riunione si venga a conoscenza del rapporto dei Vigili del Fuoco, delle cause dell’incendio e di tante altre notizie utili per capire un fatto grave finora avvolto dal mistero!

MA CHE VE LO DICO A FARE…3° PUNTATA…

E I CITTADINI?

Ogni cittadino ha il diritto di pretendere di essere amministrato con onestà ed intelligenza.

Ogni cittadino ha il diritto – dovere di partecipare alla gestione del paese non solo esercitando il diritto di voto ma anche esprimendo giudizi e suggerimenti che i politici hanno l’obbligo di tenere in considerazione.

Ogni cittadino deve essere sempre informato su ciò che accade intorno, ma valuta con attenzione le fonti dalle quali assume le informazioni.

Ogni cittadino alla fine di un mandato valuta l’operato di maggioranza e opposizione e si comporta di conseguenza attraverso il voto.

MA CHE VE LO DICO A FARE…2° PUNTATA…

L’OPPOSIZIONE E’ UN’ALTRA COSA!

Una buona opposizione non deve essere una opposizione senza ne capo ne coda.

Una buona opposizione non si fa sui giornali ma nelle sedi appropriate .

Una buona opposizione non naviga a vista in modo sconclusionato.

Una buona opposizione non può operare senza idee e senza proposte.

Una buona opposizione non può lavorare senza mai prendere iniziative per cercare di fare opposizione.

Una buona opposizione non deve fermarsi quando si ferma la maggioranza mettendosi alla finestra aspettando che la maggioranza riapra i battenti.

Una buona opposizione non può essere completamente o quasi sconosciuta ai propri cittadini.

Una buona opposizione deve essere visibile e non comparire solo durante le già poche riunioni di commissioni e Consigli comunali.

Una buona opposizione non può ripetere sempre le stesse cose senza mai prendere una vera e seria posizione.

Una buona opposizione non può sempre piangersi addosso perché non viene considerata dalla maggioranza.

Una buona opposizione non può sempre e solo disapprovare.

Una buona opposizione deve fare valere le proprie ragioni, i propri diritti di opposizione nelle sedi appropriate a cui rivolgersi se la maggioranza fa ” orecchie da mercante ” o ancora più gravemente non rispetta le regole.

FACCIAMO UNA VERA E COSTRUTTIVA OPPOSIZIONE!

 

MA CHE VE LO DICO A FARE…

L’Osservatore Dairaghese riprende un articolo apparso su un giornale locale venerdì 22 febbraio 2019 dove il Sindaco di Dairago affermava: ” ROLFI, STOCCATA A DAL CIN, ” PENSI A FARE IL DENTISTA “.

Ci permettiamo di dire che il Sig. Federico Dal Cin dovrà pensare si a fare il ” DENTISTA ” mentre la Signora Paola Rolfi dovrebbe seriamente pensare a NON FARE PIU’ IL SINDACO così come da Lei interpretato fino ad ora.

FARE IL SINDACO E’ UN’ALTRA COSA!

Un buon Sindaco non deve uscire dal Municipio con la benda sugli occhi per non vedere il degrado, l’abbandono e la sporcizia.

Un buon Sindaco deve essere consapevole che un Comune ben amministrato passa dalla partecipazione e dalla condivisione delle scelte importanti per il territorio poiché il territorio appartiene ai cittadini.

Un buon Sindaco sa ascoltare la voce dei cittadini.

Un buon Sindaco dovrebbe essere decisionista, avere sempre sotto controllo la leadership, la trasparenza, la concretezza, la capacità di ascolto e il coinvolgimento.

Un buon Sindaco rende il paese più vivibile.

Un buon Sindaco rispetta il mandato ricevuto agendo sempre a favore della comunità e dimostrando che quanto sbandierato in campagna elettorale non siano solo promesse per prendere voti.

Un buon Sindaco riconosce i meriti di chi ha operato o opera a favore del paese indipendentemente dal colore politico.

Un buon Sindaco non distorce la verità dei fatti per ottenere vantaggi in termini di consenso.

Un buon Sindaco è sempre trasparente e pretende la massima trasparenza nella gestione della cosa comune.

Un buon Sindaco si circonda di collaboratori che accettino questi principi e che prendano molto seriamente il senso del loro mandato.

Un buon Sindaco deve sapere organizzarsi e organizzare, deve sapere stabilire obiettivi e elaborare strategie per raggiungerli individuando tempi e scadenze.

Un buon Sindaco deve saper elaborare progetti a breve, medio e lungo termine.

Un buon Sindaco deve sapere ottimizzare i tempi e le risorse in ogni occasione.

Un buon Sindaco deve sapere individuare priorità e stabilire il giusto ordine delle sue azioni.

Un buon Sindaco deve saper programmare ogni aspetto della sua gestione e stabilire regole e parametri in grado di condizionare anche il lavoro dei suoi collaboratori e dei dipendenti comunali.

Un buon Sindaco deve sapere gestire il flusso delle informazioni sia in entrata che in uscita, deve essere in grado di organizzare la sua giornata in base alle priorità e diminuire l’influsso delle urgenze.

Un buon Sindaco deve sapere dire di ” no” ma di ” si “

Un buon Sindaco all’interno della Giunta deve comportarsi da leader .

Questi sono alcuni preziosi consigli che non verranno certamente ascoltati dal nostro Sindaco!!!

 

SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…FORSE…DOPO IL 2021!

NON C’E’ DUE SENZA…TRE…

dimissioni

Sono trascorsi quasi 3 anni dalle elezioni del 5 Giugno 2016.

Dopo le dimissioni di 2 Consiglieri comunali di maggioranza (il primo nel 2017 ed il secondo nel 2018) giungono ora le dimissioni dell’Assessore ai Servizi Sociali dal suo ruolo.

L’annuncio è stato dato in apertura del Consiglio Comunale di Lunedì 11 Febbraio 2019 da parte del Sindaco.

Le dimissioni come Assessore (rimanendo in Consiglio Comunale come semplice consigliera) sono legate a motivi di carattere personale.

L’Osservatore Dairaghese esprime alcune considerazioni di carattere politico visto che ogni componente eletto dai cittadini o scelto dal Sindaco, riveste un ruolo politico e pubblico.

1. Conti alla mano si tratta della terza dimissione del gruppo di maggioranza: all’incirca una per ogni anno di amministrazione!

2. L’Assessore dimissionario ha indirizzato alle opposizioni un ringraziamento per avere contato le sue assenze (in giunta) dicendo: ” …ci tengo a ringraziare anche i consiglieri di minoranza perché hanno trovato il tempo di contare quante riunioni di giunta sono riuscita a partecipare e quante delibere ho approvato. Io non avrei avuto modo di fare questo lavoro…”

L’Osservatore Dairaghese fa notare che in democrazia non solo la minoranza ha il compito di controllare ciò che fa la maggioranza ma soprattutto che il rendere conto ai cittadini (Trasparenza) è compito di tutti coloro che sono stati eletti.

La Trasparenza include anche il fare sapere quando gli eletti sono presenti o assenti ad una riunione.

Succede a livello nazionale quando si stilano le classifiche delle assenze degli onorevoli perché non dovrebbe accadere per gli Assessori del nostro Comune e non solo?

L’Osservatore Dairaghese fa presente che a proposito della Giunta e quindi della partecipazione degli Assessori ai lavori della Giunta lo Statuto del Comune di Dairago recita:

Art. 33 – La giunta comunale

1. La giunta è organo di impulso politico-amministrativo e collabora col sindaco al governo del comune improntando la propria attività ai principi della trasparenza e dell’efficienza.

Art. 41 – Funzionamento della giunta

1. L’attività della giunta è collegiale.

Coloro che non partecipano alle riunioni della Giunta non possono essere né di impulso né contribuire alla collegialità dell’attività di Giunta.

IN ALTRE PAROLE LA PRESENZA NON E’ DA CONSIDERARSI DI POCO CONTO!

RINGRAZIAMO…L’AMMINISTRAZIONE TUTTA…

L’Osservatore Dairaghese coglie l’occasione per ringraziare l’Amministrazione Comunale di Dairago tutta, comprese le Minoranze, per avere fortemente voluto commemorare anche quest’anno ” IL GIORNO DEL RICORDO “; solennità civile nazionale italiana istituita con la legge 30 Marzo 2004 n. 92, che vuole conservare e rinnovare ” LA MEMORIA DELLA TRAGEDIA DEGLI ITALIANI E DI TUTTE LE VITTIME DELLE FOIBE “.

grazie

NON SCORDIAMOLO MAI….

foiba-di-basovizza

LA GIORNATA DEL RICORDO 2019

Il 10 Febbraio è la giornata dedicata al ricordo dell’esodo dei 350mila giuliano-dalmati ed istriani dall’Istria, dalla Dalmazia e dalle terre passate sotto il dominio Iugoslavo.

E’ la giornata dedicata anche al dramma delle Foibe, le cavità carsiche dove vennero buttate migliaia di persone innocenti e lasciate morire.

Le nuove generazioni sanno quasi nulla di questa immane tragedia che ha colpito il popolo italiano durante e dopo la seconda guerra mondiale.

Per ricordare bisogna prima sapere.

 

DAIRAGO…CERCASI DISPERATAMENTE…POLIZIA LOCALE…

PALETTA POLIZIA LOCALE …SECONDA PUNTATA…

L’Osservatore Dairaghese informa i cittadini circa la situazione della Polizia Locale di Dairago partendo da quanto già scritto il 9 Gennaio 2019 e riassumendo quanto comparso sui giornali e sul sito tra il 9 Gennaio ed il 1 Febbraio 2019 nell’ottica della TRASPARENZA.

Ecco che cosa l’Osservatore Dairaghese legge su un periodico locale dell’11 Gennaio 2019 a proposito della Polizia Locale dal titolo: “Polizia Locale in allarme : il Comune dispone di soli 2 agenti”. 

Così si esprimeva sul periodico il Capo dell’Amministrazione: ” A partire da giovedì 10 Gennaio, come programmato da fine dicembre, presta servizio nel nostro Comune un nuovo vigile. Antonio Grimaldi, proveniente dal Comune di Rescaldina, svolgerà il suo ruolo inizialmente part time. A partire dal mese di Febbraio, sarà in servizio a tempo pieno”.

Per quanto concerne il Comandante della Polizia Locale (fino al 31 Dicembre 2018 presente a Dairago 8 ore la settimana e assente per tutto il mese di Gennaio 2019 perché il Comandante ha assunto un incarico in un Comune vicino) il Capo dell’Amministrazione così si esprimeva: ” stiamo facendo dei colloqui per selezionare il nuovo Comandante dei vigili”.

L’Osservatore Dairaghese legge sul sito del Comune di Dairago in data 25 Gennaio 2019 il seguente Decreto emanato l’11 Gennaio 2019:

DECRETO N. 2/2019

IL SINDACO

Richiamati:

– il proprio precedente Decreto n. 6/2018 con il quale venivano attribuite le funzioni di cui all’art. 107 del T.U.E.L. n. 267/2000 per i servizi facenti capo all’area sviluppo e tutela del territorio – infrastrutture e lavori pubblici all’arch. Massino Sidoti;

– il proprio precedente Decreto n. 15/2018 con il quale venivano attribuite le relative indennità di funzione;

Rilevato che:

– in data 1 Gennaio 2019 è cessata la convenzione con il Comune di Buscate per l’utilizzo a tempo parziale del Comandante;

– nelle more dell’assunzione del nuovo Comandante occorre assicurare le funzioni amministrative conferendo incarico ad altra posizione organizzativa dell’ente;

………………..

DECRETA

1) di attribuire, con decorrenza dalla data odierna fino all’emanazione di nuovo decreto, espressamente le funzioni di cui all’art. 107, comma 2-3, del T.U.E.L. 18/08/2000, n. 267 per tutti i servizi facenti capo all’area Polizia locale e sicurezza – funzioni amministrative – all’arch. Massimo Sidoti, restando inteso che per quanto attiene alle funzioni proprie di polizia locale queste sono riconducibili al capo dell’amministrazione:

2) di dare atto che i servizi facenti capo all’area sono meglio dettagliati nelle deliberazioni G.C. n. 3 del 10/01/2018 e G.C. n. 145 del 28/12/2018;

3) di dare atto che, fino a pesatura della nuova posizione organizzativa ad opera del nucleo di valutazione e secondo le disposizioni del vigente regolamento degli uffici e servizi dell’ente – metodologia valutazione personale dipendente, viene riconosciuta l’indennità di posizione annua di Euro 12.000,00 di cui al precedente decreto riservandosi di operare i dovuti conguagli a pesatura conclusa;

……………

Dalla Residenza Municipale, 11/01/2019

IL SINDACO

Rolfi Paola

In altre parole in attesa di assumere un nuovo Comandante della Polizia Locale le attività di tipo amministrativo svolte dalla Polizia Locale vengono assegnate all’Ufficio Tecnico mentre per quanto riguarda le funzioni proprie di Polizia Locale rimangono di responsabilità del capo dell’Amministrazione.

Ancora su un periodico locale del 1 Febbraio 2019 l’Osservatore Dairaghese viene a sapere quanto segue:

“Mercoledì 30 Gennaio, il Comune di Dairago ha stipulato una Convenzione con il Comune di Desio per la nomina di un nuovo comandante. A partire da oggi, 1 Febbraio, fino alla scadenza della convenzione semestrale (31 Luglio) opererà da comandante della Polizia Locale di Dairago l’ufficiale di Desio Rosalba Cassano.

Cassano sarà attiva a Dairago per 4 ore settimanali, ma essendo la sua una posizione organizzativa non è da escludersi che le ore in concreto siano di più”.

L’Osservatore Dairaghese ha potuto verificare che l’agente di Polizia Locale assunto in Gennaio part time (18 ore la settimana) alla data del 1 Febbraio 2019 risulta a tempo pieno (36 ore la settimana) fino al 30 Aprile 2019 attraverso una apposita Convenzione con il Comune di Rescaldina (Delibera della Giunta Municipale n. 5/2019 del Comune di Riscaldina)!

In sintesi ecco la fotografia dell’Ufficio di Polizia Locale di Dairago:

All’inizio di Febbraio l’Ufficio è composto da un agente assunto a Tempo Indeterminato per 36 ore la settimana, da un agente che proviene dal Comune di Rescaldina per 36 ore la settimana fino alla fine di Aprile 2019 ed infine da un Comandante proveniente dal Comune di Desio per 4 ore la settimana fino al 31 Luglio 2019.

CONSIDERAZIONI

In un arco di tempo pari a 20 mesi (tra il 1 Giugno 2017 data di congedo del Comandante G. Siddi ed il 1 Febbraio 2019) 6 “agenti” sono stati coinvolti nell’andirivieni dei componenti della Polizia Locale: c’è chi ha lasciato Dairago dopo anni di lavoro per trasferirsi al Comune di Bernate, chi è giunto da Vanzaghello e poi dopo alcuni mesi vi è ritornato, un giovane agente è stato assunto temporaneamente a Dairago per andare successivamente a lavorare vicino a Gallarate, un comandante è arrivato da Cuggiono e quindi da poco è stato assunto a Buscate, un agente risulta prestatoci da Rescaldina per qualche mese ed infine da ultimo da Desio è arrivato un Comandante per qualche ora la settimana!

COME MAI QUESTO INCONSUETO MOVIMENTO DI PERSONE?

CONTINUA LA SITUAZIONE PREOCCUPANTE DELLA POLIZIA LOCALE DI DAIRAGO!

 

 

 

 

INCENDIO SCUOLA ELEMENTARE DI DAIRAGO…DOLOSO O FORTUITO…?

incendio scuolaSECONDA PUNTATA…

Fino ad ora non si conosceva il costo da sopportare per riparare i danni causati dall’incendio del 12/13 Gennaio 2019.

Ora l’Osservatore Dairaghese segnala che in data 2 Febbraio 2019 la Giunta Municipale ha approvato gli interventi di ripristino con l’affidamento dei lavori eseguiti in somma urgenza per la somma di Euro 75.545,18.

L’Osservatore Dairaghese fa presente che alla data attuale il Comune di Dairago non ha ancora approvato il BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021.

L’esercizio finanziario 2019-2021 è quindi considerato “PROVVISORIO”.

In tale circostanza “….si constata che nell’esercizio finanziario provvisorio i fondi a bilancio non sono sufficienti alla liquidazione dei lavori di somma urgenza….”

Pertanto la Giunta Municipale ha deliberato il 2 Febbraio 2019 quanto segue:

….Di dare atto che i fondi a bilancio non sono sufficienti alla liquidazione dei lavori di somma urgenza oggetto della presente deliberazione;

…Di sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale……….il riconoscimento della spesa di cui all’oggetto entro trenta giorni dall’approvazione del presente atto…..

Nel frattempo sta per iniziare la quarta settimana dopo l’incendio e nulla si sa ancora circa le responsabilità di questo grave fatto!

I CITTADINI SONO SEMPRE IN ATTESA DI INFORMAZIONI!!!