Archivio mensile:Maggio 2018
RITIRO SACCO VIOLA???…NO, FORSE, MA, CIRCA, BOH!!!…
LA SITUAZIONE
Con la fine di maggio dovrebbe concludersi il periodo di raccolta eccezionale del ” sacco indifferenziato (viola) ” avvenuto mercoledì 16 e 23 maggio e quindi riprendere la gestione rifiuti tramite la tradizionale raccolta ” normale ” del martedì.
LE INFORMAZIONI CIRCOLATE
Al momento della distribuzione gratuita dei sacchi ogni famiglia riceve anche una comunicazione che riporta quanto segue:
” ……dal 14 maggio prossimo il tuo Comune aderira’ in via sperimentale alla Raccolta Puntuale…… Il nuovo sistema impone di sostituire il sacco viola con un mastello di colore grigio dotato di un dispositivo elettronico (Tag)…… Sei invitato pertanto a consumare la fornitura di sacchi viola…… perché a partire dal mese di maggio i rifiuti esposti all’interno di tali sacchi non saranno più ritirati. ……a partire dal 16 aprile prossimo alcuni incaricati passeranno a casa tua per consegnarti il nuovo mastello……”
CHE COSA E’ SUCCESSO?
Si dice che circa 700 famiglie dairaghesi ( quindi circa il 30% del totale ) non abbiano ricevuto il nuovo contenitore (mastello) perché assenti per vari legittimi motivi al momento della distribuzione casa per casa.
Non avendo ancora ricevuto il mastello alcune delle suddette famiglie sono state obbligate a esporre ” il tradizionale sacco viola ” per il conferimento del rifiuto indifferenziato a partire dal giorno 15 maggio 2018 non avendo avuto nemmeno la possibilità di ritirare il mastello presso il luogo scelto ( dal Comune e Aemme ) essendo il primo giorno di distribuzione fissato per sabato 19 maggio 2018.
Di conseguenza martedì 15 maggio 2018 numerosi cittadini si sono visti “RIFIUTARE” il conferimento del sacco viola perché “NON CONFORME” al servizio da farsi tramite il “mastello”
Solo l’intervento successivo della raccolta di mercoledì 16 maggio 2018 ha permesso di liberare il paese dai numerosi sacchi disseminati in varie zone. La raccolta eccezionale si e’ ripetuta anche il mercoledì successivo, 23 maggio 2018.
L’Osservatore Dairaghese puntualizza che attraverso una gestione più attenta (ad esempio rinviando a fine maggio 2018 il blocco del ritiro del sacco viola cioè a conclusione della distribuzione suppletiva dei mastelli prevista nei giorni di sabato 19 e 26 maggio 2018) sarebbe stato evitato non solo il DISORDINE creatosi – soprattutto il martedì 15 maggio con L’ABBANDONO DI NUMEROSI SACCHI PERCHE’ NON CONFORMI – ma anche LO SPRECO DI TEMPO SPESO PER IL RITIRO SUPPLETIVO ED ECCEZIONALE DI MERCOLEDÌ 16 E 23 MAGGIO 2018.
Oltre al tributo intelligente l’Osservatore Dairaghese si chiede se e’ troppo PRETENDERE anche UNA GESTIONE CHE SIA TALE. Sarebbe stato evitato lo SPRECO DI TEMPO ed anche di …$$$$$$$$$$$…… PERCHE’ IL TEMPO E’ DENARO!!!
L’Osservatore Dairaghese si augura che si impari per il futuro.
SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…DOPO IL 2021
L’ACQUA …UNA RISORSA IMPORTANTE…
” Le risorse del pianeta Terra non sono inesauribili. Rispettare l’ambiente e realizzare uno sviluppo sostenibile sono obiettivi che si raggiungono anche con i nostri stili di vita, trasformando i comportamenti virtuosi in abitudini quotidiane. Tutto ciò dipende dai piccoli gesti che compiamo ogni giorno”.
L’Osservatore Dairaghese e’ andato a riprendere le “sacrosante” parole scritte su un volantino distribuito dal Comune di Dairago in occasione della Giornata del Risparmio Energetico avvenuta venerdì 23 febbraio 2018.
L’acqua e’ proprio una delle risorse del pianeta Terra da considerare “non inesauribile”. E’ anche per questo motivo che non va sprecata.
L’Osservatore Dairaghese si chiede se l’erogazione attraverso la CASA DELL’ACQUA, in particolare quella frizzante, non stia andando proprio nella direzione opposta a fronte dell’avviso apparso il 2 maggio u.s.:
Stiamo lavorando per predisporre il nuovo sistema di limitazione. Nel frattempo, ma solo per un periodo di tempo limitato, l’erogazione dell’acqua frizzante sarà libera.
Sono proprio i piccoli gesti che si compiono ogni giorno che contribuiscono ad ottenere i grandi risultati (in positivo come ci auguriamo che sia ma a volte anche in negativo. Ahimè)!
PER NON DIMENTICARE…
La strage di Capaci fu l’esito dell’attentato esplosivo compiuto da Cosa Nostra il 23 maggio 1992 vicino a Palermo, per uccidere il magistrato antimafia GIOVANNI FALCONE, la sua compagna FRANCESCA MORBILLO e gli agenti di scorta VITO SCHIFANI, ROCCO DICILIO, ANTONIO MONTINARO. Ci furono 23 feriti, fra i quali gli agenti PAOLO CAPUA, ANGELO CORBO, GASPARE CERVELLO e l’autista giudiziario GIUSEPPE COSTANZA.
ASSOCIAZIONE CALCIO DAIRAGHESE…SI ACCOMODI…
All’ordine del giorno del Consiglio comunale di mercoledì 16 maggio 2018 era inserito un punto riguardante l’aiuto da dare all’Associazione calcistica dairaghese, sia per la riqualificazione delle strutture, sia per il contributo in denaro da elargire per la sopravvivenza dell’Associazione stessa. Dopo un acceso dibattito tra Maggioranza e Opposizione, tutto e’ stato respinto dalla Maggioranza del Sindaco Rolfi con la seguente motivazione: Troppo facile liquidare una questione cosi’ complessa. Non e’ con qualche soldo che risolveremo tutti i problemi”.
A quel punto l’Opposizione e i cittadini dairaghesi hanno abbandonato l’aula consigliare, mentre i membri dell’Associazione sportiva hanno fischiato e applaudito con ironia la decisione molto discutibile della Maggioranza.
L’Osservatore Dairaghese si chiede:
-
Come mai gli interventi riguardanti lo sport sono sempre a cura dell’Assessore ai lavori pubblici?
-
Ma non erano stati messi a bilancio i soldi per la sostituzione della caldaia presso il Centro sportivo? E se si che fine hanno fatto?
-
Speriamo che ora dopo questo bel risultato l’Associazione sportiva dairaghese abbia capito che aria tira e metta in atto quello che i responsabili vanno dicendo da tempo: “Consegna delle chiavi del Centro Sportivo e attività spostata in altri lidi più accoglienti”.
Su questo spinoso e intricato argomento non possiamo non riportare di seguito quello che veniva sbandierato nel programma elettorale della “Civica Dairago” riguardo lo sport a Dairago:
SPORT
I nostri obiettivi
Lo sport ad ogni suo livello (amatoriale, dilettantistico, agonistico) svolge un’importante funzione sociale ed educativa per i giovani e costituisce un’attività che promuove il benessere e la qualità della vita per i cittadini di ogni fascia d’eta’. A Dairago sono presenti numerose società sportive, molto attive, che permettono a numerosi dairaghesi di praticare il loro sport preferito.
Noi intendiamo:
1° valorizzare le strutture esistenti;
2° promuovere una cultura dello sport;
3° incrementare l’attività sportiva dei cittadini di tutte le fasce d’eta’.
LE NOSTRE PROPOSTE:
Valorizzazione degli impianti sportivi: valorizzeremo i patrimoni delle strutture sportive presenti sul territorio di Dairago pianificando un programma di manutenzione degli impianti puntuale e verificabile. Inoltre metteremo a disposizione la nuova struttura polifunzionale, che creeremo in via Carducci (vedi capitolo “culture, associazioni, identità e vitalità), anche per attività sportive.
PROMESSE E….PAROLE…PAROLE…PAROLE…SOLTANTO PAROLE…
SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…DOPO IL 2021.
VIABILITÀ…DOCUMENTAZIONE FANTASMA…A DAIRAGO…
…CONTINUA AD ESSERE UNA DOCUMENTAZIONE FANTASMA…
L’Osservatore Dairaghese in un Blog di qualche settimana fa, aveva sollevato delle domande circa alcuni documenti ( i vari progetti ) e le informazioni ( i costi ) mancanti emersi dalla lettura di una Ordinanza della Polizia Locale con riferimento alla nuova viabilità implementata in Centro.
LE PAROLE DI QUESTI GIORNI:
Su un giornale locale si leggeva almeno 15 giorni fa:
” Purtroppo per un MERO ERRORE materiale nell’ordinanza e’ stata citata UNA DELIBERA COMUNALE INESISTENTE. Il Comandante sta procedendo alla rettifica delle premesse dell’Ordinanza. Tali cambiamenti non sono sostanziali e di conseguenza non inficiano la sua validità.
Sono trascorsi almeno 45 giorni dalla realizzazione della nuova viabilità ( fine Marzo 2018 ) ed almeno 15 giorni dalle affermazioni riportate sul giornale.
Si e’ ancora in attesa di conoscere i progetti, l’Ordinanza rettificata ed i costi della nuova viabilità.
L’Osservatore Dairaghese si chiede: “MA COSA STA SUCCEDENDO”???
Non sono importanti solo le cose che si fanno ma anche come si fanno!!!
SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…DOPO IL 2021…
PIEDIBUS A DAIRAGO…STORIA VECCHIA…
Per quanto riguarda il Piedibus e il Bando Sovracomunale per la promozione della mobilita’ di cui si parla in un giornale locale, L’Osservatore Dairaghese ricorda – in particolare a chi non sa o non vuole dirlo, che si sta continuando l’opera di incentivazione della MOBILITA’ DOLCE gia’ intrapresa dalle precedenti amministrazioni quando introdussero il PIEDIBUS (le diverse linee esistono da circa 10 anni) e quando partecipando al Bando Sovracomunale con altri 6 Comuni (ottenendo un finanziamento di circa 87.000 Euro dalla Regione Lombardia e compartecipando con un eguale somma di 87.000 Euro tramite mutuo pagato dal Bilancio Comunale) si riuscì a collegare Dairago a Busto Garolfo tramite pista ciclabile (funzionante da qualche anno e molto apprezzata dai cittadini dairaghesi vista la frequentazione).
ZTL A DAIRAGO…”ZONA A TRAFFICO LIBERO”?…
La ZTL a Dairago esiste da diversi anni perché ritenuta utile dalle precedenti amministrazioni al fine di non intasare di auto e camion le strade interne di una certa zona del paese.
Nel corso degli anni grazie all’impegno della Polizia Locale (all’inizio dell’implementazione costituita da 2 agenti poi con l’assunzione di 1 agente l’Ufficio era composto da 3 agenti ciascuno impegnato per 36 ore settimanali) si sono effettuati diversi controlli come può essere provato andando a verificare le sanzioni comminate.
LE PAROLE DI QUESTI GIORNI:
Chi scrive sul giornale “Nessuna multa per chi ci finisce dentro” o afferma “La ZTL c’e’ da anni ma e’ come non ci fosse” e’ perché’ non ha mai verificato quanto e’ stato fatto dalla Polizia Locale di Dairago.
Chi afferma ancora sul giornale ” Sta di fatto che, senza telecamere e altre forme di controllo, questa unica ZTL esiste più sulla carta che in realtà” provi ad andare a chiederlo a chi vi abita o addirittura a chi ha preso la multa.
Un conto e’ non ritenere utile la ZTL un altro e’ affermare che i controlli possono essere migliorati ad esempio installando apposite telecamere.
I soldi per installare le telecamere si possono trovare.
In passato si sono installate più di 40 telecamere in alcuni punti del paese soprattutto per la sicurezza dei cittadini e per il decoro dell’ambiente (ad esempio Piazza Francesco della Croce, Piazza Mazzini, Municipio, Camaoon, parco giochi Piazza Francesco della Croce, Largo Rimembranze, Scuola Elementare, Scuola Media, Palestra Auditorium, Via Gorizia, discarica comunale Via Piave ecc.).
Considerando quanto si spende per diverse iniziative in generale, i soldi possono essere trovati anche per le telecamere!!!
SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO…SE…
CONVOCAZIONE COMMISSIONE “AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA”…
COMUNE DI DAIRAGO
Città Metropolitana di Milano
COMMISSIONE
AFFARI GENERALI E SERVIZI ALLA PERSONA
LUNEDI’ 14 MAGGIO 2018
ore 20.45
c/o sede Municipale
ORDINE DEL GIORNO:
1. Variazione bilancio 2018/2020 e applicazione avanzo di amministrazione.
2. Richiesta di interventi di ristrutturazione e sostituzione su impianti e strutture del centro sportivo di proprietà comunale di Via Carducci pervenuta dalla U.S.D. Dairaghese – adozione provvedimenti.
IL PRESIDENTE
Gabriele Gaspari