LA SITUAZIONE
Con la fine di maggio dovrebbe concludersi il periodo di raccolta eccezionale del ” sacco indifferenziato (viola) ” avvenuto mercoledì 16 e 23 maggio e quindi riprendere la gestione rifiuti tramite la tradizionale raccolta ” normale ” del martedì.
LE INFORMAZIONI CIRCOLATE
Al momento della distribuzione gratuita dei sacchi ogni famiglia riceve anche una comunicazione che riporta quanto segue:
” ……dal 14 maggio prossimo il tuo Comune aderira’ in via sperimentale alla Raccolta Puntuale…… Il nuovo sistema impone di sostituire il sacco viola con un mastello di colore grigio dotato di un dispositivo elettronico (Tag)…… Sei invitato pertanto a consumare la fornitura di sacchi viola…… perché a partire dal mese di maggio i rifiuti esposti all’interno di tali sacchi non saranno più ritirati. ……a partire dal 16 aprile prossimo alcuni incaricati passeranno a casa tua per consegnarti il nuovo mastello……”
CHE COSA E’ SUCCESSO?
Si dice che circa 700 famiglie dairaghesi ( quindi circa il 30% del totale ) non abbiano ricevuto il nuovo contenitore (mastello) perché assenti per vari legittimi motivi al momento della distribuzione casa per casa.
Non avendo ancora ricevuto il mastello alcune delle suddette famiglie sono state obbligate a esporre ” il tradizionale sacco viola ” per il conferimento del rifiuto indifferenziato a partire dal giorno 15 maggio 2018 non avendo avuto nemmeno la possibilità di ritirare il mastello presso il luogo scelto ( dal Comune e Aemme ) essendo il primo giorno di distribuzione fissato per sabato 19 maggio 2018.
Di conseguenza martedì 15 maggio 2018 numerosi cittadini si sono visti “RIFIUTARE” il conferimento del sacco viola perché “NON CONFORME” al servizio da farsi tramite il “mastello”
Solo l’intervento successivo della raccolta di mercoledì 16 maggio 2018 ha permesso di liberare il paese dai numerosi sacchi disseminati in varie zone. La raccolta eccezionale si e’ ripetuta anche il mercoledì successivo, 23 maggio 2018.
L’Osservatore Dairaghese puntualizza che attraverso una gestione più attenta (ad esempio rinviando a fine maggio 2018 il blocco del ritiro del sacco viola cioè a conclusione della distribuzione suppletiva dei mastelli prevista nei giorni di sabato 19 e 26 maggio 2018) sarebbe stato evitato non solo il DISORDINE creatosi – soprattutto il martedì 15 maggio con L’ABBANDONO DI NUMEROSI SACCHI PERCHE’ NON CONFORMI – ma anche LO SPRECO DI TEMPO SPESO PER IL RITIRO SUPPLETIVO ED ECCEZIONALE DI MERCOLEDÌ 16 E 23 MAGGIO 2018.
Oltre al tributo intelligente l’Osservatore Dairaghese si chiede se e’ troppo PRETENDERE anche UNA GESTIONE CHE SIA TALE. Sarebbe stato evitato lo SPRECO DI TEMPO ed anche di …$$$$$$$$$$$…… PERCHE’ IL TEMPO E’ DENARO!!!
L’Osservatore Dairaghese si augura che si impari per il futuro.
SARA’ BELLO VIVERE A DAIRAGO…DOPO IL 2021