BUONI PROPOSITI…ZERO RISULTATI…primo capitolo

L’Amministrazione comunale dairaghese (con i giorni ormai contati), cerca di recuperare il terreno perduto dopo 5 anni disastrosi, modificando il DUP appena approvato in Consiglio comunale, inserendo la spesa di Euro 40.000 per approntare un’area cani che non era nemmeno prevista nel Programma elettorale presentato ai cittadini (e invece previsto nel Programma della nuova lista civica “SCELGO DAIRAGO”). Butta al vento circa Euro 450.000 per una inutile strada (Via Branca).

Voi direte: “per forza tutto il Programma elettorale della maggioranza è stato portato a termine e quindi ci voleva qualche cosa di nuovo…

Vediamo come stanno veramente le cose.

Con questo Post l’Osservatore Dairaghese inizia una serie di interventi per analizzare insieme ai cittadini dairaghesi, punto per punto, argomento per argomento, tutti i capitoli del programma elettorale della lista “Civica Dairago” che non sono stati realizzati e a parere dell’Osservatore Dairaghese cosa ancora più grave, che sono serviti solamente per la campagna elettorale, non essendo stati nemmeno sfiorati.

1 PARTECIPAZIONE:

” PERIODICO COMUNALE: Realizzeremo a Dairago un nuovo periodico comunale che informi i cittadini sull’attività dell’Amministrazione comunale, faccia conoscere ciò che succede in paese, promuova le attività e le iniziative di tutte le realtà dairaghesi. Nella redazione verranno coinvolti anche gli adolescenti e i giovani “. PUNTO NON PERVENUTO.

” COMUNICAZIONE DIGITALE: Renderemo più semplice e fruibile il sito comunale. Utilizzeremo i social network come canale per informare la cittadinanza in modo più diretto e veloce “. PUNTO NON PERVENUTO.

” CARTA DELLA PARTECIPAZIONE: Elaboreremo, insieme ai cittadini ed alle associazioni, una “Carta della Partecipazione” individuando le pratiche e le modalità per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini ” PUNTO NON PERVENUTO.

” CONTATTO DIRETTO CON I CITTADINI: Saremo vicini ai cittadini rendendoci sempre disponibili ad ascoltarli. Il Sindaco potrà essere sempre contattato attraverso un numero di telefono cellulare dedicato “. PUNTO NON PERVENUTO

” BANCA DEL TEMPO: Il tempo e le competenze sono tra le risorse più preziose di ogni cittadino. Attraverso la “Banca del Tempo”, daremo ai cittadini interessati la possibilità di mettere a disposizione una parte del proprio tempo, scambiandosi attività e servizi che valorizzino le loro competenze, passioni e professionalità “. PUNTO NON PERVENUTO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...