L’Associazione US Dairaghese calcio, vista la totale chiusura e l’immobilità dell’Amministrazione Rolfi, il 22 giugno 2020 decide di consegnare le chiavi del Centro sportivo al Comune, perché non hanno ricevuto nessuna proposta da parte del Sindaco Rolfi per il rinnovo della convenzione.
I dirigenti dell’Associazione US Dairaghese calcio, propongono ai genitori di portare i propri figli presso altre Associazioni calcistiche della zona, come l’Associazione di Arconate.
I genitori non sono entusiasti della proposta, perché tutto ciò comporta molti disagi.
Intanto il pasticcio si fa sempre più grande, si rincorrono voci che l’Associazione US Dairaghese calcio abbia proposto all’Amministrazione Rolfi di continuare ad operare presso il Centro sportivo, sulla base di un affitto, proposta che viene respinta dall’Amministrazione ancora ferma sul progetto di assegnare ad un unico gestore l’intero Polo sportivo di via Carducci.
In seguito il sindaco Rolfi ci ripensa e dichiara: “L’affitto potrebbe essere una soluzione, ma che deve essere l’Associazione US Dairaghese calcio a dire quale somma sarebbero disposti a versare, ma che fino ad oggi l’offerta non è mai arrivata”.
Considerazione: non si è mai visto che un locatario faccia l’offerta per l’affitto da pagare.
Il giorno 27 Luglio 2020 si riunisce la Consulta Sportiva e alla richiesta di informazioni del Presidente Federico Olgiati circa la situazione del Polo Sportivo, il Sindaco Rolfi risponde che la convenzione con l’Associazione US Dairaghese calcio ha avuto una proroga tecnica (scaduta il 31 dicembre 2019 e ad oggi non ci risulta che sia stata rinnovata), che il bando non è andato a buon fine, che però sono arrivati due interessamenti alla gestione del Polo sportivo che stanno valutando. Di nuovo il Sindaco Rolfi afferma (ma non si era parlato di affitto?) che l’idea è quella di affidare la gestione ad un unico soggetto.
Chiede di intervenire il responsabile dell’Associazione Tennis Dairago, il quale conferma l’assenza di un atto amministrativo per quanto riguarda la sua convenzione con il Comune. Per questo motivo non ha potuto partecipare ad un bando regionale per avere un finanziamento per lavori di manutenzione dei campi da tennis.
A questa affermazione il rappresentante dell’Amministrazione Rolfi interviene, punta il dito e con voce ferma ricorda che: “Qualsiasi intervento venga fatto sugli impianti (che sono comunali), deve essere prima sottoposto all’attenzione dell’Amministrazione comunale e soprattutto deve essere motivato”.
Ribatte il responsabile dell’Associazione Tennis Dairago che ha comunicato più volte all’Amministrazione comunale per quale scopo intendesse utilizzare il finanziamento regionale, senza mai ricevere risposta.
Interviene di nuovo il rappresentante dell’Amministrazione comunale, che con voce ferma e posizione statuaria, sciorina una frase che riecheggerà tra le pareti del Municipio anche per gli anni a venire: “Lo scopo dell’Amministrazione comunale è che gli impianti sportivi diventino anche un centro di aggregazione sociale”!!!
Bravo!!! Anche se non ci sembra che in questi 4 anni tutto ciò sia avvenuto, anzi se andiamo avanti così il Polo sportivo chiuderà definitivamente!!!
All’inizio del mese di Agosto 2020, l’Associazione US Dairaghese calcio, fissa un appuntamento con l’Amministrazione comunale presso il Centro sportivo, per un sopralluogo e la riconsegna delle chiavi.
La pensata dell’Amministrazione comunale è fantastica: Si presenta all’appuntamento con il rappresentante di una Società sportiva di un Comune limitrofo. Sconcertati i rappresentanti dell’Associazione US Dairaghese calcio, ribadiscono che l’incontro non prevedeva la presenza di terze persone.
Piccolo inciso: la Società sportiva che era presente, afferma che se prendesse in gestione il Polo sportivo dairaghese, le discipline che verrebbero praticate non sarebbero quelle svolte fino ad oggi, per non creare doppioni con quelle svolte nel Comune limitrofo.
Considerazioni: Siamo curiosi come verrà preparato il bando da parte dell’Amministrazione Rolfi.
Se come affermato in Consulta Sportiva i soggetti che si sono fatti avanti per la gestione sono due, come mai all’incontro con l’Associazione US Dairaghese calcio ne era presente solo uno?
L’Osservatore Dairaghese non può non riconoscere che in questa squallida vicenda a rimetterci maggiormente sono i giovani, le loro famiglie e lo sport che dovrebbe essere divertimento, svago, ma soprattutto rispetto delle regole, rispetto di se stessi e rispetto dell’avversario.
L’Osservatore Dairaghese chiede se è questo il rispetto che si deve all’Associazione US Dairaghese calcio che ha una storia ormai quasi centenaria (96 anni) di attività sportiva e sociale presso il polo sportivo e all’Associazione Tennis Dairago che ha svolto sempre con serietà la sua attività sportiva e sociale presso il polo di via Carducci.