NON C’E’ DUE SENZA…TRE…

dimissioni

Sono trascorsi quasi 3 anni dalle elezioni del 5 Giugno 2016.

Dopo le dimissioni di 2 Consiglieri comunali di maggioranza (il primo nel 2017 ed il secondo nel 2018) giungono ora le dimissioni dell’Assessore ai Servizi Sociali dal suo ruolo.

L’annuncio è stato dato in apertura del Consiglio Comunale di Lunedì 11 Febbraio 2019 da parte del Sindaco.

Le dimissioni come Assessore (rimanendo in Consiglio Comunale come semplice consigliera) sono legate a motivi di carattere personale.

L’Osservatore Dairaghese esprime alcune considerazioni di carattere politico visto che ogni componente eletto dai cittadini o scelto dal Sindaco, riveste un ruolo politico e pubblico.

1. Conti alla mano si tratta della terza dimissione del gruppo di maggioranza: all’incirca una per ogni anno di amministrazione!

2. L’Assessore dimissionario ha indirizzato alle opposizioni un ringraziamento per avere contato le sue assenze (in giunta) dicendo: ” …ci tengo a ringraziare anche i consiglieri di minoranza perché hanno trovato il tempo di contare quante riunioni di giunta sono riuscita a partecipare e quante delibere ho approvato. Io non avrei avuto modo di fare questo lavoro…”

L’Osservatore Dairaghese fa notare che in democrazia non solo la minoranza ha il compito di controllare ciò che fa la maggioranza ma soprattutto che il rendere conto ai cittadini (Trasparenza) è compito di tutti coloro che sono stati eletti.

La Trasparenza include anche il fare sapere quando gli eletti sono presenti o assenti ad una riunione.

Succede a livello nazionale quando si stilano le classifiche delle assenze degli onorevoli perché non dovrebbe accadere per gli Assessori del nostro Comune e non solo?

L’Osservatore Dairaghese fa presente che a proposito della Giunta e quindi della partecipazione degli Assessori ai lavori della Giunta lo Statuto del Comune di Dairago recita:

Art. 33 – La giunta comunale

1. La giunta è organo di impulso politico-amministrativo e collabora col sindaco al governo del comune improntando la propria attività ai principi della trasparenza e dell’efficienza.

Art. 41 – Funzionamento della giunta

1. L’attività della giunta è collegiale.

Coloro che non partecipano alle riunioni della Giunta non possono essere né di impulso né contribuire alla collegialità dell’attività di Giunta.

IN ALTRE PAROLE LA PRESENZA NON E’ DA CONSIDERARSI DI POCO CONTO!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...