La seduta dell’ultimo Consiglio Comunale del 2018 è durata la bellezza di 16 minuti.
LE MINORANZE, COMPOSTE DA 4 CONSIGLIERI, NON SI SONO PRESENTATE.
L’Osservatore Dairaghese ha indagato: l’ultimo Consiglio Comunale dell’anno appena trascorso, si è svolto il 27 Dicembre alle ore 18.00.
L’Osservatore Dairaghese si chiede: l’orario di convocazione e quindi di svolgimento – alle 18.00 della sera – sarà stato la causa dell’assenza dei componenti rappresentanti le minoranze?
L’Osservatore Dairaghese ha esaminato che cosa dice la Legge.
Si riporta quanto recita l’Art. 38 del Decreto Legislativo 1878/2000 n. 267 al comma 7:
Le sedute del consiglio e delle commissioni sono pubbliche salvi i casi previsti dal regolamento e, nei comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti, si tengono preferibilmente in un arco temporale non coincidente con l’orario di lavoro dei partecipanti. (comma così modificato dall’art. 16, comma 19, decreto-legge n. 138 del 2011, convertito dalla legge n. 148 del 2011).
Ci chiediamo: ma è così difficile svolgere il Consiglio Comunale alle ore 21.00 per permettere ai consiglieri lavoratori di partecipare ed anche ai cittadini lavoratori di presenziare?
Ci chiediamo: ma è così difficile concordare in anticipo con le minoranze – in caso di reali necessità – un orario diverso dalle ore 21.00?
I buoni propositi di inizio anno si realizzano anche a partire dalla risoluzione di questi problemi.