In questi giorni su un quotidiano locale e’ stata pubblicata la notizia che nella Polizia Locale di Dairago e’ rimasto in servizio un solo agente dall’inizio del 2019.
L’Osservatore Dairaghese ripercorre la situazione della Polizia Locale nel corso di questi anni.
A Giugno 2016 la precedente amministrazione consegnava all’attuale un Ufficio di Polizia Locale composto da 1 Comandante a tempo pieno ed indeterminato (36 ore la settimana) e da 2 agenti anch’essi a tempo pieno ed indeterminato (36 ore la settimana ciascuno). In totale 3 persone per un totale di 108 ore di lavoro settimanale.
Il primo Giugno 2017 il Comandante lasciava il suo incarico, in seguito alle dimissioni per raggiungimento dell’eta’ della pensione. Al suo posto veniva “assunto a tempo parziale e determinato” per 8 ore la settimana (!) un altro Comandante. In realtà nell’arco di 18 mesi, dal 1 Giugno 2017 al 31 Dicembre 2018, sono stati due i Comandanti che si sono avvicendati per 8 ore settimanali: uno proveniente dal Comune di Vanzaghello fino al 31 Dicembre 2017 ed un altro dal Comune di Cuggiono a partire dal 1 Gennaio 2018 fino al 31 Dicembre dello stesso anno.
Nel frattempo uno dei due agenti rimasti a tempo pieno ed indeterminato lasciava Dairago, agli inizi di Ottobre del 2017, per lavorare, sempre come agente di Polizia Locale, presso il Comune di Bernate. Costui veniva a sua volta sostituito da un giovane agente a tempo pieno e determinato con un contratto prolungato fino a Marzo 2019. Anche quest’ultimo ha lasciato il Comune di Dairago alla fine del 2018 per essere assunto a tempo pieno e indeterminato presso un altro Comune.
Per completare l’informazione anche la persona, che assunta a tempo determinato nell’Ottobre 2017 svolgeva una attività amministrativa per 20 ore settimanali presso la sezione di Polizia Locale, concludeva nell’Ottobre 2018 la sua attività.
Come conseguenza a partire dal 1 Gennaio 2019 il servizio di Polizia Locale risulta costituito da un solo agente per un totale di 36 ore settimanali!
L’Osservatore Dairaghese si augura che l’attuale situazione venga al piu’ presto superata perché i problemi legati alla viabilità e all’ordine pubblico non mancano in aggiunta a quello già segnalato dall’Osservatore Dairaghese quale ad esempio la viabilità in Via Cavour la cui segnaletica installata per il divieto di sosta non e’ a nostro parere ancora chiara o i cartelli della segnaletica stradale abbandonati da tempo dopo essere stati utilizzati per eventi o quelli divelti e abbandonati da settimane senza alcun intervento da parte di nessuno.
Con l’inizio di un nuovo anno, che di solito si porta dietro sempre dei buoni propositi, l’Osservatore Dairaghese si augura che almeno la situazione della nostra Polizia Locale sia stata o sara’ oggetto ad esempio anche di un incontro tra i Capigruppo per trasparenza e per una discussione pacata e costruttiva ed infine che l’attuale amministrazione si assuma finalmente le sue responsabilità per la situazione creatasi!
SARA’ BELLO…FORSE…VIVERE A DAIRAGO DOPO IL 2021…