PUZZA PUZZA! CHE PUZZA!…

Ma fatemi capire, il Sindaco di Dairago non è ancora a conoscenza del problema che hanno i cittadini residenti nella zona “Tigros”, che vivono giornalmente con il disagio della puzza pestilenziale dell’aria?

Pensate veramente che sia così?

Ma fatemi capire, il Sindaco Rolfi non esce mai dal Palazzo per ascoltare i propri cittadini come sbandierato in campagna elettorale?

Pensate veramente che i cittadini purtroppo interessati da questo problema, non si siano già rivolti al Sindaco di Dairago?

Vediamo cosa dice la legge a tal proposito:

” In generale in caso di molestie odorifere relative ad industrie , allevamenti o situazioni analoghe la segnalazione va fatta al Sindaco del Comune di pertinenza, spetterà poi a lui coinvolgere eventualmente ARPA o ASL. Il Sindaco è il responsabile della salute dei propri cittadini”.

Questo dice la legge.

La puzza che percepiscono i cittadini dairaghesi, potrebbe essere una cosa banale, ma anche una cosa seria, e il Sindaco cosa fa? Resta chiuso nel suo Palazzo in attesa che qualche cittadino le segnali il problema?

Roba da matti!!!

E’ mai possibile che i cittadini residenti nella zona “Tigros” debbano con questo caldo dormire con le finestre chiuse perché l’aria è irrespirabile? Questo problema è da diversi mesi che esiste!!!

E il Sindaco Rolfi non ne sa niente?

Ora la puzza si sta lentamente propagando, ed è arrivata anche in Via Asmara, Via Guglielmo Pepe e Via Battaglia Del Don. E il Sindaco di Dairago è in attesa delle segnalazioni per agire???

Chissà se anche nella Via dove risiede il Sindaco la puzza è già arrivata???

Alcune settimane fa è apparso un articolo su un giornale locale, dove il Sindaco Rolfi era intenzionato a intraprendere una battaglia per la chiusura dell’ACCAM. Ma non sarebbe meglio che prima di scendere in campo contro l’ACCAM il Sindaco di Dairago si preoccupasse seriamente del suo paese e della salute dei propri cittadini???

Chi ha rivotato questo Sindaco è corresponsabile del degrado di Dairago e non vuole bene al proprio paese…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...