PERCHE’ LA GIORNATA DELLA MEMORIA SI CELEBRA OGGI?….

Il 27 gennaio di 73 anni fa i soldati dell’Armata Rossa entrarono ad Auschwitz scoprendo l’enorme campo di concentramento dei nazisti.

Oggi e’ la Giornata della Memoria, il giorno in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, del nazismo e del fascismo. E’ stata scelta questa data perché’ il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono nei pressi della città polacca di Auschwitz scoprendo l’enorme campo di concentramento e sterminio utilizzato nel corso del genocidio nazista: quel giorno, verso mezzogiorno, le prime truppe sovietiche del generale Viktor Kurockin entrarono ad Auschwitz e trovarono circa 7.000 prigionieri che erano stati lasciati nel campo. Molti erano bambini e una cinquantina di loro aveva meno di otto anni. Erano sopravvissuti perché erano stati usati come cavie per la ricerca medica.

Il 27 gennaio del 1945 fini’ ufficialmente il più grande omicidio di massa della storia avvenuto in un unico luogo: e’ stato calcolato che ad Auschwitz morirono più persone che in qualsiasi altro campo di concentramento nazista. Sui numeri non ci sono certezze, ma secondo i dati dell’US Holocaust Memorial Museum, le SS tedesche uccisero almeno 960mila ebrei, 74mila polacchi, 21mila rom, 15mila prigionieri di guerra sovietici e 10mila persone di altre nazionalità.

Il Giorno della Memoria e’ stato riconosciuto ufficialmente da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1° novembre 2005, durante la 42esima riunione plenaria dell’organizzazione. Oggi, delegazioni provenienti da tutto il mondo parteciperanno alle commemorazioni organizzate all’interno del campo di Auschwitz, negli altri campi di concentramento dell’Europa Centrale e in molti altri paesi e città del mondo. In Italia come in molti altri paesi al mondo si terranno eventi e commemorazioni un po’ in tutte le città.

PER NON DIMENTICARE….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...