DOMENICA, 22 Ottobre 2017
L’Osservatore Dairaghese invita tutti i cittadini residenti a Dairago, che hanno il diritto di voto e che hanno gia’ compiuto i 18 anni, a recarsi a votare per l’Autonomia della Regione Lombardia.
Si votera’ per la prima volta con il VOTO ELETTRONICO.
1. Che cosa e’
Il Referendum riguarda l’attribuzione alla Regione Lombardia di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia e relative risorse economiche, in considerazione della specialità’ della Regione Lombardia.
L’autonomia non e’ da confondere con la secessione o l’indipendenza dall’Italia.
Nessuno vuole staccare la Lombardia dall’Italia.
Con il Referendum la Lombardia rimarrà in Italia a prescindere dal risultato.
Chi andrà a votare troverà sullo schermo del tablet la seguente domanda:
Con il Referendum si chiede ai cittadini Lombardi se vogliono che la Lombardia in virtù della sua specialità, tra cui il Bilancio della Regione che e’ a posto dal punto di vista dei conti e che manda a Roma molte risorse economiche, intraprenda le necessarie iniziative per chiedere l’attribuzione di alcune funzioni in aggiunta a quelle attuali come previsto dalla Costituzione.
2. Perche’
Il Referendum serve per far capire allo Stato, attraverso la forza del voto popolare, che la Lombardia in virtù della sua specialità, tra cui il Bilancio della Regione che e’ a posto dal punto di vista dei conti e che manda a Roma molte risorse economiche, chiede l’attribuzione di alcune funzioni in aggiunta a quelle attuali come previsto dalla Costituzione.
Qualcuno vi dirà che si spendono soldi inutilmente quando si poteva trattare direttamente con lo Stato senza alcun Referendum.
La nostra risposta e’ la seguente: Noi crediamo che abbia più’ forza il presentarsi a trattare con i rappresentanti dello Stato forti di un consenso popolare espresso dal voto attraverso un Referendum che semplicemente come Presidente o altro rappresentante della Regione Lombardia.
Al Referendum partecipano i cittadini elettori. Il voto espresso dai cittadini rappresenta la forte volontà di una Regione di avere ulteriori forme di autonomia.
Infatti:
L’articolo 116, terzo comma, della Costituzione prevede che le regioni a statuto ordinario – come appunto la Lombardia – possano richiedere – su propria iniziativa e con successiva legge statale approvata a maggioranza assoluta da entrambe le Camere – ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia nell’ambito dell’organizzazione della giustizia di pace, delle norme generali sull’istruzione e della tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali, ecc.
La Regione Lombardia ha scelto la strada del Referendum per richiedere “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, con le relative risorse”.
3. Quando si vota
Si vota solo
DOMENICA PROSSIMA, 22 OTTOBRE 2017, DALLE ORE 7.00 ALLE ORE 23.00
4. Come
Si vota elettronicamente.
Se avete ricevuto a casa vostra le informazioni della Regione Lombardia potete facilmente seguire le istruzioni molto chiare.
Altrimenti al seggio se avete bisogno sicuramente vi aiuteranno ad esprimere il vostro voto tramite il Voto Elettronico.
Non abbiate timore: persone esperte e cortesi vi aiuteranno.
Sulla vostra tessera elettorale che avete a casa (altrimenti recatevi in Comune se non la trovate) avrete modo di verificare in quale seggio dovrete recarvi per votare (i seggi sono numerati da 1 a 5) perché sulla Tessera Elettorale personale e’ riportato il Numero del Vostro Seggio dove recarvi a votare.
Portate con voi anche un documento di riconoscimento come la Carta di Identita’.
5. Chi
Tutti i residenti a Dairago che hanno il diritto di votare ed hanno almeno 18 anni.
6. Dove
Si vota presso le SCUOLE ELEMENTARI DI DAIRAGO, dove sono allestiti i 5 seggi.
Si potra’ votare SI, NO, o SCHEDA BIANCA.
L’OSSERVATORE DAIRAGHESE
INVITA AD ANDARE A VOTARE
E VOTARE
SI