La delibera di Giunta n.66 del 15 maggio 2017 l’Adesione al “Protocollo tra la Prefettura di Milano, la Città’ Metropolitana di Milano e i Comuni per un’accoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionale” e’ stata finalmente pubblicata.
Sono trascorsi più di 90 giorni tra la data di approvazione del Protocollo da parte della Giunta e la pubblicazione sul Sito del Comune di Dairago.
Il lasso di tempo intercorso e’ inspiegabile data l’importanza e l’urgenza del tema in questione visto che trattasi della decisione di aderire alla proposta del Prefetto di Milano per l’accoglienza di un certo numero di immigrati a Dairago.
L’Osservatore Dairaghese ha letto il documento approvato per capirne di più’.
Innanzitutto e’ importante prestare attenzione alle varie date, per avere una chiara situazione del modo di affrontare il problema da parte dell’Amminstrazione Comunale di Dairago.
La prima comunicazione pervenuta dalla Prefettura di Milano porta la data del 5 maggio 2017.
La successiva, contenente la versione finale del Protocollo, perviene al Comune di Dairago l’8 maggio 2017.
La Giunta si riunisce il 15 maggio 2017 per deliberare l’adesione al Protocollo predisposto dal Prefetto di Milano “Sulla base dell’art. 14 della Dichiarazione dei Diritti umani, ai sensi del quale ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni”.
L’Amministrazione Comunale di Dairago aderisce al Protocollo in data 18 maggio 2017.
L’Amministrazione Comunale di Dairago decide di convocare l’Assemblea Pubblica per il 24 maggio 2017.
Una prima considerazione:
L’ Assemblea Pubblica viene svolta ormai…..a babbo morto…… (come si suol dire) cioè dopo avere già deciso e deliberato per l’adesione al Protocollo.
Il tempo per convocare l’Assemblea prima della decisione finale di aderire al Protocollo era disponibile.
………Nel frattempo…….
Nel frattempo, vale a dire tra maggio ed oggi, anche le opinioni ed i comportamenti di chi governa l’Italia sono cambiati.
Ad esempio:
Il Leader del maggior partito del Governo italiano ha affermato:
“………Si devono aiutare i migranti a casa loro”.
L’Attuale Ministro degli Interni si è adoperato con il Governo libico per contenere gli sbarchi. Ad agosto 2017 gli sbarchi sono diminuiti dell’80% rispetto all’agosto 2016.
Forse non hanno torto quelle persone (molte) che da tempo vanno dicendo di contenere gli sbarchi e di aiutare ad esempio gli immigrati economici a casa loro.
Forse il Ministro degli Interni avrà tenuto conto (giustamente) anche dei Sindaci che hanno detto NO al Prefetto!!!
CONCLUSIONE
STIAMO A VEDERE PERCHÉ IL TRASFORMISMO IMPERA OVUNQUE. E FRA NON MOLTO IN ITALIA SI VOTA!!!
Sarebbe bello vivere a Dairago tra una salamella e l’altra…..se…..