NON CONVINCONO LE SPIEGAZIONI CHE HA DATO IL SINDACO ROLFI A PROPOSITO DELL’AULA DI SCIENZE ALLA SCUOLA MEDIA DI DAIRAGO E VARIE….
C’E’ ANCORA MOLTO DA DIRE!!!
Dopo che l’Osservatore Dairaghese aveva pubblicato notizie riguardanti la situazione delle somme previste nel 2016 dalla precedente Amministrazione per L’ALLESTIMENTO dell’Aula di Scienze presso la Scuola Media di Dairago, si sono susseguite informazioni su vari giornali e Social da parte dell’attuale Amministrazione per chiarire come stanno le cose “DAL SUO PUNTO DI VISTA”.
L’Osservatore Dairaghese – che si pone l’obiettivo di informare al meglio i cittadini – ha ripreso i vari interventi per capire dove sta’ la verità, avendo davanti sia l’articolo apparso sul giornale settimanale dal titolo: “Il Sindaco interviene sulle voci (meglio dire sulla voce dell’Osservatore Dairaghese) che questa settimana sarebbero (SONO) girate in paese riguardo i disagi vissuti dagli alunni della Scuola Media Anna Frank” che un secondo intervento di un quotidiano locale dal titolo: “NIENTE DA FARE. Aula di Scienze, polemiche. Investiamo in sicurezza”. Nonche’ infine anche qualche Social.
A proposito del: “DISAGIO LAMENTATO DA ALCUNI ALUNNI DI CUI SI PARLA NELL’ARTICOLO DI UN GIORNALE”.
DI CHE COSA SI TRATTA???
I ragazzi della Scuola Media di Dairago avrebbero partecipato per la prima volta a: “SCUOLA APERTA PER LA SCIENZA” un progetto scolastico che da anni si svolge a Villa Cortese grazie anche al contributo di un’azienda locale.
Quindi, come chiarisce il Sindaco Rolfi, l’Aula di Scienze di Villa Cortese e’ stata utilizzata esclusivamente per quel progetto e non per la normale attività didattica.
ANCHE A DAIRAGO CI SAREBBE L’AULA DI SCIENZE CHE ESISTE E FUNZIONA REGOLARMENTE – AFFERMA IL SINDACO ROLFI. QUINDI – CONTINUA SEMPRE IL PRIMO CITTADINO – LA RICHIESTA DA PARTE DELLA SCUOLA FATTA NEL LUGLIO DEL 2015, RIGUARDEREBBE SEMPLICEMENTE L’INSERIMENTO DI UN “BANCONE”
L’OSSERVATORE DAIRAGHESE SI PERMETTE DI PUNTUALIZZARE:
E’ vero che i ragazzi si sono recati a Villa Cortese nel Laboratorio per un progetto e non per l’intero anno. Ma perché ciò e’ accaduto???
SE IL LABORATORIO DI SCIENZE DI DAIRAGO FOSSE STATO OPERATIVO IL PROGETTO SAREBBE POTUTO PARTIRE SU DAIRAGO, POICHE’ LA DIREZIONE DIDATTICA STA’ CERCANDO DI OMOGENEIZZARE I PROGETTI FATTI SUI DUE PLESSI (DAIRAGO E VILLA CORTESE), ED INOLTRE AVREBBE PERMESSO ANCHE AD UN NUMERO MAGGIORE DI ALUNNI DI PARTECIPARVI.
INVECE I RAGAZZI DI DAIRAGO SONO ANDATI A VILLA CORTESE PERCHE’ A DAIRAGO NON SI POTEVA REALIZZARE IL PROGETTO PER I MOTIVI SOPRA ESPOSTI, SOTTRAENDO QUINDI ANCHE DEI POSTI AI RAGAZZI DI VILLA CORTESE.
INOLTRE SAREBBE VENUTA MENO L’ESIGENZA DI SPOSTARE TUTTI I RAGAZZI DI DAIRAGO CON UN PULMINO.
Caro Sindaco non e’ sufficiente un “BANCONE” per poter affermare di avere un’Aula di Scienze FUNZIONANTE!!!
Ancora si dice nell’articolo: A proposito della Richiesta fatta dalla Scuola nel luglio del 2015 circa l’arredo o la sistemazione dell’Aula di Scienze “……Se la richiesta risale a cosi tanto tempo fa, perché allora il “bancone” non e’ stato realizzato subito e si e’ atteso la meta’ del 2017???
L’OSSERVATORE DAIRAGHESE FA PRESENTE CHE:
A PRESCINDERE CHE SI TRATTI DI “UN BANCONE” O “DELL’ALLESTIMENTO DI UN AULA” (LO CHIARIRANNO I DIRETTI INTERESSATI), LA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE AVEVA STIMATO LA SPESA PER SODDISFARE LA RICHIESTA IN 15.000 – 16.000 EURO.
Se la richiesta e’ giunta a luglio 2015, la programmazione del Bilancio 2015, approvato nel luglio di quell’anno, non era più in grado di prevedere tali risorse, ne’ tanto meno se la richiesta e’ giunta a fine anno 2015.
Pertanto la spesa e’ stata inserita nella programmazione 2016 attraverso il DUP (Documento Unico di Programmazione che supporta il Bilancio di Previsione 2016) approvato a maggio 2016 a poche settimane dalle elezioni.
Pertanto l’Amministrazione Paganini dopo avere destinato i soldi a Bilancio 2016, non ha avuto più il tempo materiale per acquistare il necessario.
A partire da giugno 2016, i soldi erano disponibili e quindi potevano essere spesi dalla nuova Amministrazione per soddisfare le richieste della DIREZIONE DIDATTICA.
SI E’ GIUNTI A META’ 2017, CIOE’ ORA, PER SCOPRIRE CHE I SOLDI STANZIATI DALLA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE ERANO STATI USATI DALL’AMMINISTRAZIONE ROLFI PER ALTRI SCOPI.
QUELLO DI CUI SI LAMENTA L’OSSERVATORE DAIRAGHESE E’ CHE FINO AD OGGI NESSUN CONSIGLIERE DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE (MA CI RISULTA NEMMENO LA DIREZIONE DIDATTICA) FOSSE A CONOSCENZA DELL’UTILIZZO DEI SOLDI, INIZIALMENTE STANZIATI PER L’AULA DI SCIENZE, E CHE ADDIRITTURA FOSSERO STATI DIROTTATI PER ALTRI SCOPI.
Nemmeno in occasione della discussione del Conto Consuntivo 2016 NESSUNO DELLA MAGGIORANZA HA FATTO PRESENTE CHE PUR ESSENDO PREVISTO NEL DUP 2016 IN MODO PALESE, I SOLDI DESTINATI PER L’AULA DI SCIENZE ERANO STATI UTILIZZATI PER ALTRI SCOPI.
LA MANCANZA D’INFORMAZIONI ADEGUATE HA GENERATO LA RICHIESTA DI SPIEGAZIONI E QUINDI LA POLEMICA (EVITABILE SE CI FOSSERO STATE LE DEBITE INFORMAZIONI) SUI GIORNALI.
Essendo l’argomento piuttosto vasto da trattare, preferiamo dividerlo in due parti.
CONTINUA……
SAREBBE BELLO VIVERE A DAIRAGO TRA UNA SALAMELLA E L’ALTRA…..SE…..