L’OSSERVATORE legge sul numero di venerdì 27 gennaio 2017 l’articolo di un giornale locale dal titolo “STIPENDIO D’ORO IN COMUNE. IL SEGRETARIO COMUNALE COSTA 3.000 EURO”.
Inoltre andando a spulciare tra le recenti pubblicazioni dell’Albo Pretorio del Comune di Dairago si legge che e’ stato fissato l’impegno di spesa per indennità’ di funzione al Sindaco in via provvisoria per il mese di gennaio 2017.
Tale impegno per il mese di gennaio 2017, a carico del Bilancio Comunale e quindi a carico dei contribuenti dairaghesi, e’ pari a circa 2.100 Euro cosi’ suddivisi:
Euro 1.300 per indennità’ di carica provvisoria al Sindaco;
Euro 705,05 per contributi CPDEL e INADEL da versare (crediamo) al Comune di Vanzaghello presso il quale lavorava il Sindaco (ora in aspettativa);
Euro 110,50 per IRAP da versare (crediamo) al Comune di Vanzaghello per i motivi sopra indicati.
Non si discute se Euro 3.000 al mese per il Segretario Comunale e Euro 2.100 lordi al mese di gennaio per il costo del sindaco siano stipendi d’oro; si valuta il lavoro svolto sia di chi sta 12 ore la settimana in Comune (il Segretario) sia di chi vi lavora a tempo pieno (il Sindaco).
A tale proposito ci chiediamo a chi spetti il compito di controllare ad esempio il contenuto delle Delibere di Giunta se non innanzitutto da parte di coloro che firmano le Delibere?
Ad esempio se si va a leggere la Delibera di Giunta n.124 del 2016 a proposito di INTERVENTI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN DIFFICOLTA’ si noterà’ che nel contenuto esplicativo della Delibera si dice che viene data la somma di Euro 9.950 alle persone indicate dalle iniziali C.T. e G.P.
In realtà’ sono diverse le persone alle quali vengono erogati i contributi economici come si evince dall’allegato (addirittura 7 persone diverse e non 2!).
Infine se si va ad esaminare attentamente la somma elargita e’ pari ad Euro 9.550 e non Euro 9.950 e quindi l’impegno deve essere di Euro 9.550.
E’ LECITO CHIEDERE MAGGIORE ATTENZIONE, VISTO ANCHE L’AMMONTARE DELL’INDENNITÀ’ E DELLO STIPENDIO MENSILE, DA PARTE DI CHI HA IL COMPITO DI CONTROLLARE O DIRIGERE GLI ALTRI.