OVVERO RENDIAMO GLI ONORI A CHI LI MERITA!
IL LAVORO E’ STATO FATTO PER LA MAGGIOR PARTE DALL’AMMINISTRAZIONE PAGANINI. POTETE GIUDICARE VOI STESSI CHI HA FATTO E CHE COSA HA FATTO!!!
L’INAUGURAZIONE E’ STATA FATTA DALL’AMMINISTRAZIONE ROLFI SENZA NEMMENO COINVOLGERE LA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE!!!!
COMPLIMENTI!!!!
Premessa:
Innanzitutto ci teniamo per correttezza a dire che l’idea dell’installazione di una Casa dell’Acqua a Dairago, venne nel Febbraio del 2012 al Sindaco Pier Angelo Paganini, prima ancora che la minoranza di allora presentasse una proposta.
E come spesso accade, i giornali riportano solo quello che fa piu’ comodo!!!!!
Ripercorriamo i vari passaggi che hanno portato alla inaugurazione di sabato 12 novembre 2016, per fare capire ai cittadini dairaghesi chi ha lavorato veramente per la realizzazione della Casa dell’Acqua a Dairago, superando difficolta’ (il che significa tempi lunghi), spesso presenti quando si lavora.
I FATTI:
Alla fine dell’aprile 2012 viene discussa in Consiglio comunale, una Mozione presentata dalla minoranza: “Civica@Dairago” con la quale si chiede al Sindaco Pier Angelo Paganini ed alla Giunta, di impegnarsi per la: “Collocazione di un distributore automatico di acqua naturale e gasata, presso la piazza Francesco della Croce”.
La Mozione viene respinta, perché il Sindaco fa rilevare che nel documento presentato si parla di: “Impegnare il Sindaco e la Giunta a provvedere alla realizzazione di fattibilita’ di una struttura di distribuzione dell’acqua”.
COME MAI VIENE RESPINTA?
Perché l’impegno richiesto nella Mozione dalla minoranza, e’ gia’ stato espletato, dal momento che se ne parla in Giunta a far data dal mese di Febbraio 2012, come sopra evidenziato.
Infatti, a partire da Febbraio 2012, quindi ancora prima della Mozione della minoranza, l’Amministrazione Paganini, ha preso contatti con l’Azienda che gestisce l’acquedotto comunale (AGESP), per avere alcuni chiarimenti circa i costi, gli accessi, nonché la necessita’ di acquisire dall’ASL Milano 1 (come si chiamava allora), tutte le garanzie che devono essere fornite in merito alla salute dei cittadini e l’acquisizione delle relative autorizzazioni.
Circa 2 anni dopo, a fine Aprile 2014, il Consigliere di minoranza, Sig. Paolo Bottini, presenta una Interrogazione al Sindaco, nella quale si chiedono alcune informazioni riguardanti i tempi di realizzazione della Casa dell’Acqua, la tipologia di acqua che verra’ erogata e le modalita’ di erogazione.
Viene risposto che la Casa dell’Acqua verra’ realizzata nel 2014, dal momento che nel frattempo l’ente gestore dell’acquedotto e’ cambiato, passando (a partire dal 1 gennaio 2014), dalla Societa’ Agesp alla Societa’ CAP HOLDING.
Ancora da parte del Gruppo di minoranza: ” Civica@Dairago” in data 24 Novembre 2014, viene sottoposta al Sindaco Paganini, una Interpellanza per conoscere i tempi di realizzazione.
Viene risposto che il carico di lavoro da parte dell’Ufficio Tecnico (ad esempio per la preparazione del progetto e della gara per l’ampliamento della Scuola Elementare, la pratica della Villa confiscata alla Mafia), ha portato a spostare al 2015 la realizzazione della Casa dell’Acqua.
Il 2 Luglio 2015, viene affidato l’incarico all’Ufficio Tecnico comunale, di predisporre il progetto preliminare per la realizzazione della Platea della Casa dell’Acqua.
Con riferimento alla successiva Interpellanza presentata ancora dal Gruppo: “Civica@Dairago” con la quale si chiede se la Casa verra’ realizzata entro il 30 giugno 2015.
Viene risposto dal Sindaco Paganini che il Bilancio in approvazione nel mese di luglio 2015, contiene il finanziamento del progetto e quindi prevede la realizzazione della Casa dell’Acqua entro il secondo semestre 2015.
Successivamente la Giunta del Sindaco Paganini, nella seduta del 19 novembre 2015, delibera l’approvazione della Convenzione con CAP HOLDING, ed il progetto della struttura per la Casa dell’Acqua.
Ecco alcuni dettagli della Convenzione approvata:
-
La Societa’ CAP HOLDING S.p.A. provvede all’installazione del manufatto edile e del relativo impianto di distribuzione dell’acqua, sostenendo gli oneri, compreso il collaudo tecnico-funzionale.
-
Gli oneri a carico del Comune di Dairago sono:
-
La concessione gratuita dell’area d’installazione a favore di CAP HOLDING;
-
La costruzione della Platea di appoggio della Casa dell’Acqua;
-
L’allaccio dell’energia elettrica ed il pagamento della relativa utenza;
-
L’allaccio all’acqua potabile ed il relativo pagamento dell’utenza;
-
L’allaccio alla civica fognatura (acque bianche),
-
La manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature elettromeccaniche, comprese le ricariche di anidride carbonica in base ai consumi. Per questo aspetto il Comune avra’ la facolta’ di assegnare tale compito ad appropriata azienda esterna (come avviene) e da ultimo la comunicazione all’autorita’ sanitaria locale di avvenuta realizzazione impianto.
Gli oneri per la costruzione della Platea, l’allaccio dell’energia elettrica, l’allaccio all’acqua potabile ed alla civica fognatura, sono quantificabili in circa Euro 15.000; gli altri oneri concernenti la manutenzione, quantificabili in Euro 4.000,00, saranno assegnati a ditta esterna e verranno finanziati con l’introito derivante dal pagamento dell’acqua da parte degli utenti in base alle seguenti tariffe: acqua naturale gratuita, acqua minerale gassata Euro 0,005/lt IVA compresa ed eventualmente integrati dall’Amministrazione comunale se non sufficienti a coprire i costi.
La Convenzione da stipulare con la Societa’ CAP HOLDING avra’ la durata di 10 anni, dalla data della sottoscrizione della stessa.
Nella determinazione N.448 del 30 dicembre 2015 sempre redatta dall’Amministrazione Paganini, si procede all’affidamento dei lavori, tramite procedura negoziata per scegliere la Ditta che eseguira’ i lavori.
Successivamente a causa della normativa entrata in vigore per gli appalti ed al fine di espletare la gara per la scelta della Ditta che dovra’ eseguire i lavori, il Comune di Dairago aderisce alla Centrale Unica di Committenza formata dai Comuni di: Vanzaghello, Robecchetto con Induno e Castano Primo, quest’ultimo in qualita’ di Capofila che istituisce l’Ufficio Unico della Centrale.
In tal modo i tempi per la realizzazione si allungano.
Con la determinazione del 21 aprile 2016 l’Amministrazione Paganini aggiudica in maniera definitiva i lavori per la realizzazione della Platea, degli allacciamenti e delle sistemazioni esterne per la costruzione della Casa dell’Acqua, all’Impresa LBC COSTRUZIONI SRL per un totale complessivo di Euro 12.955,71.
La Platea, su cui posare la Casa dell’Acqua, e’ pronta. Si e’ in attesa ora che intervenga CAP HOLDING per posare la struttura.
A questo punto interviene la nuova Amministrazione Rolfi la quale provvede in data 15 Luglio 2016 con la Determinazione N.199, ad aggiudicare in maniera definitiva (dopo l’espletamento della gara), alla Ditta DKR Drinkatering Srl, il servizio di Sanificazione e Manutenzione ordinaria e fornitura di CO2 – 1 Anno.
La somma che viene impegnata e’ di Euro 5.368,00 IVA compresa.
Ai primi di Novembre 2016 la Casa dell’Acqua (la struttura ) viene installata dal CAP HOLDING e l’inaugurazione avviene il 12 novembre 2016.
CONCLUSIONE
IRONIA DELLA SORTE….
In occasione della presentazione della Mozione dell’Aprile 2012 nel chiedere la parola, un Consigliere di Minoranza della Lista: “Civica@Dairago” di allora, dichiarava verbalmente che “Non si tratta di mettere la targhetta sulle cose per essere piu’ bravi e che se anche il Sindaco (quello di allora) si e’ impegnato la Mozione non va bocciata”.
Il Sindaco Paganini interveniva in risposta alla Mozione per affermare che non si trattava di mettere alcuna targhetta all’iniziativa in questione, ma di riconoscere i meriti a chi effettivamente si e’ impegnato, visto che la Mozione chiedeva al Sindaco in particolare di impegnarsi, la qual cosa come dimostrato di fatto era gia’ avvenuta.
La realta’ e’ andata poi come tutti sanno.
IRONIA DELLA SORTE….
Contrariamente a quanto affermato dal Consigliere di minoranza come sopra riferito la “TARGHETTA” sull’iniziativa e’ stata proprio messa da chi ha lavorato meno cioe’: COME VOLEVASI DIMOSTRARE!!!!
Cosi’ va il mondo. CHE ALMENO I CITTADINI SAPPIANO!!!