IN RISPOSTA……

ALLE VOSTRE RIFLESSIONI.

“Dairago e’ considerato un paese dormitorio”……

E’ dal mese di giugno che in continuazione si susseguono eventi:

Film al cinema dell’Oratorio, qualche festa all’Apad, tutta l’attivita’ del Palio.

Sabato 8 ottobre si e’ tenuta: “A Nosta Festa” organizzata dalla Pro Loco.

Poi si terranno varie conferenze in Municipio, il Gospel a fine ottobre, in seguito inizieranno le attivita’ del mese di dicembre, tra eventi organizzati dalla Pro Loco e dalle Contrade, il mercatino di Natale, il concerto della Banda….

Nel mese di gennaio 2017 ci sara’ il falo’ di sant’Antonio, a febbraio l’attivita’ del carnevale, a marzo la Festa della Donna, per poi riprendere con gli eventi d’estate in Oratorio, in paese e all’Apad.

Ci sono persone che venendo da fuori Dairago si meravigliano della vitalita’ di un paesello come il nostro, altri ovviamente non si accontentano.

“Negozi chiusi”….

Le attivita’ commerciali chiudono perché devono pagare l’affitto e la domanda viene soddisfatta in altri modi dai tanti centri commerciali della zona, (a Dairago non ci sono centri commerciali e quindi non si puo’ dare la colpa a questa tipologia di attivita’).

Prendiamo l’esempio dei fioristi: aprono e chiudono continuamente.

Evidentemente il fiore non e’ un articolo cosi’ tanto richiesto visti i numerosi giardini presenti a Dairago ed i centri  attorno a Dairago che vendono a costo inferiore.

Gli spazi per le attivita’ commerciali ci sono, ma aprire un’attivita’ costa molto se devi pagare l’affitto.

Il nostro territorio e’ sempre stato ricco di lavoro; ora scarseggia in modo perticolare per i giovani e per quelle persone che hanno superato i 50 anni.

Se non c’e’ lavoro non ci sono i soldi da spendere, il PIL non aumenta e le attivita’ commerciali ne soffrono.

La gente cerca di ridurre le spese per i motivi sopradetti ed i primi a risentirne sono i prodotti non indispensabili.

Resistono a Dairago le parrucchiere (12-13 attivita’); per quanto riguarda i bar ne abbiamo 6-7 nel raggio di 500-600 metri.

Perché di sera i bar sono chiusi? Perché evidentemente le persone non vanno al bar. Hanno in casa le pay tv, ritornano stanchi dal lavoro, vogliono stare con i loro figli e tante altre ragioni.

E’ un circolo chiuso: i bar stanno aperti se la gente frequenta e la gente frequenta se i bar sono aperti.

Qualche bar ha provato a restare aperto o e’ aperto, ma ci vanno in pochi o addirittura nessuno.

Dunque Osservatori, proviamo noi a fare proposte, per poter migliorare queste situazioni.

Lamentarsi e’ facile, proporre soluzioni o almeno provare a farlo e’ piu’ impegnativo.

Per questo vi esorto a proporre….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...