L’ osservatore aveva iniziato con ben altro spirito.
Ma visto l’atteggiamento degli organi amministrativi e anche di certa parte dei lettori del Blog, si vede costretto a scendere nel puramente tecnico.
Ci auguriamo che le cose cambino, in attesa che i lettori del Blog e di Facebook non diano solo la loro amicizia, ma anche un apporto costruttivo perché e’ con la collaborazione , la partecipazione e non solo con la distruzione delle idee o la sterile polemica che si puo’ insieme costruire una politica nuova, veramente utile per il paese.
L’osservatore nelle premesse diceva: “L’osservatore siete tutti voi” non e’ possibile che tutti voi soffriate d’immobilismo, o sappiate solo criticare, che non deve essere confuso con : “Esporre i fatti”.
Infatti gli osservatori non criticano, ma espongono ai cittadini quello che succede o non succede sul territorio, in modo che ognuno si possa fare un’idea e trarre le proprie conclusioni.
L’osservatore accetta le critiche, ma si aspetta anche la condivisione, i commenti, e soprattutto nuove idee da tutti senza esclusione di ceto, di eta’, di colore politico o di fede religiosa; idee che possono contribuire a migliorare la realta’ delle cose.
In altre parola l’osservatore e’ uno strumento LAICO!!!