PRATICA PALESTRA E AUDITORIUM

Nel Dicembre 2015 e’ stata presentata ai Vigili del fuoco, la pratica di esame progetto per l’uso degli impianti quali la Palestra e l’Auditorium, in presenza di pubblico cioe’ come locali di pubblico spettacolo con capienza superiore a 200 persone.

L’esame del progetto ha avuto esito positivo all’inizio del 2016 da parte del funzionario dei VV.FF. che ha esaminato la documentazione.

A meta’ di Aprile 2016 e’ stata presentata, come previsto dalla normativa in vigore  DPR 1 Agosto 2011, n.151, la richiesta chiamata SCIA passaggio necessario per dare il via all’approvazione definitiva degli impianti in questione.

Trattandosi di inpianti con una certa capienza e’ necessaria la visita di un funzionario dei Vigili del fuoco per constatare la corrispondenza tra il progetto e la realta’ esistente.

Il tecnico, diverso da colui che ha esaminato il progetto, ha evidenziato durante la visita effettuata a fine Settembre 2016 alcuni problemi (non bloccanti da quanto ci e’ dato di capire perche’ non e’ ancora noto il verbale della visita per quanto ne sappiamo) da risolvere in un tempo congruo che di solito viene lasciato all’Ente che presenta la domanda (circa 45 giorni).

Ha altresi’ evidenziato la mancanza del parere della Commissione di Vigilanza sul Pubblico Spettacolo per l’uso di Palestra e Auditorium per manifestazioni pubbliche a nostro parere non incluso nella richiesta da allegare alla pratica ne’ previsto dalla normativa di riferimento (DM 151/2011), ne’ noto al tecnico che ha collaborato con il Comune per la preparazione della pratica e neppure evidenziato a quanto sembra dal funzionario dei Vigili del fuoco che ha esaminato in Dicembre 2015 il progetto.

Se fosse stata palese una simile necessita’ (di mettere a disposizione dei VV.FF. anche  il verbale della Commissione di Vigilanza e Pubblico Spettacolo) il Comune avrebbe potuto convocare la suddetta Commissione nel periodo compreso tra Aprile e Settembre 2016 prima dell’arrivo del funzionario dei Vigili del fuoco.

La mancanza del parere della Commissione e’ stata la causa, da quello che si legge nel comunicato della Sindaca, che ha portato all’annullamento della manifestazione di Domenica 1 Ottobre, trattandosi di manifestazione che fa uso della Palestra aperta.

CONSIDERAZIONI…

Le manifestazioni pubbliche svoltesi in questi anni hanno avuto luogo sotto la diretta responsabilita’ delle Amministrazioni in carica, senza la debita formale autorizzazione, ma supportate dalla presenza costante di mezzi adeguati per garantire la sicurezza (estintori, porte antipanico, poltrone in Auditorium ignifughe, pavimento in palestra adeguato, presenza della protezione civile e ambulanze, ascensore che porta dal piano Auditorium al piano terra, bagni esterni per il pubblico, ecc. (che al momento della costruzione della Palestra 35 anni fa non erano completamente presenti e sono andati via via nel tempo realizzati).

Sorgono alcune domande contenute anche sulla stampa:

  1. Come mai la Sindaca attuale ha bloccato la manifestazione dell’AVIS? Perche’ era presente alla visita del funzionario dei VV.FF. che verbalmente penso e credo abbia detto che in assenza del verbale della Commissione, non si possono utilizzare Palestra e Auditorium per le manifestazioni aperte al pubblico? La Sindaca poteva ignorare tale indicazione del funzionario non avendo ancora ricevuto il verbale scritto, oppure come ha fatto, si e’ fatta inviare il parere contrario del responsabile dell’Ufficio Tecnico e Responsable della Sicurezza ed ha agito di conseguenza per tutelare soprattutto se stessa.

  2. Avrebbe potuto lasciare svolgere ugualmente la manifestazione dell’AVIS? A nostro parere si’ perche’ la Sindaca e’ la Responsabile locale della Pubblica Sicurezza come recita il TULPS attraverso una AUTORIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONE TEMPORANEA ovviamente mettendo in atto le varie misure di sicurezza come riportato piu’ sopra.

  3. Perche’ non l’ha fatto non ci e’ dato sapere, pero’ possiamo immaginarlo: NON HA VOLUTO PRENDERSI ALCUNA RESPONSABILITA’!

  4. Come mai il Palio si e’ svolto ugualmente in Palestra? Presumiamo che la Sindaca attuale non fosse a conoscenza della mancanza dell’autorizzazione della Commissione e nessuno dei dipendenti comunali (a cominciare dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico o altri) avra’ informato (a voce o per iscritto) la Sindaca di tale problema.

  5. Come si faceva in passato? Possiamo affermare che il Sindaco uscente si e’ sempre assunto le sue responsabilita’  (anche senza formale autorizzazione della Commissione) , perche’ solo in questi ultimi anni le varie misure (soprattutto ascensore, pavimento adeguato in palestra ecc.) sono state implementate completamente valutando il rischio (e non da Amministratore incosciente come dice uno dei comunicati della Sindaca fatto attraverso i social) come a volte fa un responsabile di qualsiasi organizzazione quando deve fare una cosa e non tutto e’ perfettamente secondo la normativa di legge.

CONSIDERAZIONI FINALI

Nonostante tutto si e’ riusciti a presentare a Dicembre 2015 la richiesta ai VV.FF. per sistemare il tutto e sembra che addirittura una disposizione di legge obbliga le Amministrazioni a mettersi in regola entro il 31 Dicembre 2016!

Come sempre in Italia il caos regna sovrano!!

CONTINUA….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...