TROPPO AVANZO…FACCIAMO CHIAREZZA…SECONDA PARTE…

bilancio Per quanto riguarda la nuova Amministrazione l’avanzo di Euro 1.370.977,84 è quello relativo al 2016 (per il periodo Giugno – Dicembre 2016) ed a tutto il 2017.

Pur non essendoci più il Patto di Stabilità (a partire dal 2016) l’attuale Amministrazione deve fare i conti con “i vincoli di Bilancio” posti dallo Stato.

In altre parole non può usare il proprio avanzo come e quando vuole!

Infatti per poter usare parte del denaro dell’avanzo il Governo precedente ed attuale hanno fatto delle concessioni ai Comuni nel corso del 2018 ovviamente ponendo alcune condizioni da rispettare: una autorizzazione del Febbraio 2018 ha permesso ai Comuni e quindi anche al Comune di Dairago – in regola con le condizioni dettate dallo Stato – di utilizzare la somma di Euro 180.000 del proprio Avanzo per realizzare i loculi (opera in corso presso il Cimitero) ed una seconda autorizzazione dell’Ottobre 2018 ha permesso anche al nostro Comune di utilizzare la somma di Euro 81.258 per alcuni altri investimenti!

Un punto è certo soprattutto per coloro che seguono attentamente la politica ossia che i Comuni italiani attraverso ad esempio l’ANCI (Associazione dei Comuni) stanno chiedendo da diversi anni a gran voce al Governo di sbloccare il denaro dell’Avanzo di Amministrazione dei vari Comuni.

Ciò viene richiesto per realizzare investimenti necessari per le comunità locali e nel contempo creare lavoro attraverso la messa in moto di numerosi cantieri!

Ma a questo punto subentrano i problemi legati al Debito Pubblico italiano, alle condizioni dettate dall’Europa e via dicendo….

C’è da tenere presente che a volte si tengono da parte i soldi (Euro 887.102) per prudenza ad esempio per far fronte ad eventuali cause in corso: per esempio per il contenzioso tra AGESP (gestore dell’acquedotto fino al 2014) ed il Comune di Dairago ancora aperto!

Per entrare nel merito di alcune affermazioni dell’articolo in questione come ad esempio: “Solo circa la metà ossia 792.000 Euro era esclusa da vincoli e si poteva utilizzare” che cosa si può dire?

Di seguito l’Osservatore Dairaghese pubblica la composizione dell’Avanzo di Amministrazione lasciato dalla precedente Amministrazione (totale pari a Euro 887.102,72) al 5 Giugno 2016 dopo 5 anni di Governo:

Parte accantonata: Euro 116.881,84

Parte vincolata: Euro 218.544,12

Parte destinata ad investimenti: Euro 209.181,46

Parte disponibile: Euro 342.495,30

Di seguito l’Osservatore Dairaghese pubblica la composizione dell’Avanzo di Amministrazione maturato dall’attuale Amministrazione al 31 Dicembre 2017 (Euro 1.370.977,84) cioè dopo 18 mesi di Amministrazione:

Parte accantonata: Euro 216.731,21

Parte vincolata: Euro 199.263,21

Parte destinata a investimenti: Euro 162.763,58

Parte disponibile: Euro 792.219,08

Quindi la somma di Euro 792.219,08 di cui parla l’attuale Amministrazione è frutto anche dei 18 mesi di attività dell’attuale Amministrazione essendo passata la parte disponibile da un ammontare di Euro 342.495,30 (al 31 Dicembre 2015) a Euro 576.455,89 (al 31 Dicembre 2016) ed infine a 792.219,08 (al 31 Dicembre 2017).

UNA PICCOLA PRECISAZIONE:

Si legge sempre nell’articolo apparso recentemente su un periodico locale che: “In cima alle spese affrontate con i soldi dell’Avanzo figurano le manutenzioni straordinarie alle case di edilizia popolare per un valore di Euro 150.000″.

UN PO’ TROPPO!

Chi ha scritto l’articolo avrà confuso con la somma di 15.000 Euro come l’Osservatore Dairaghese ha avuto modo di leggere nel documento allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n.48 del 28 Novembre 2018.

Chiudiamo questo lungo articolo affermando che le informazioni chiare, corrette e complete servono ai cittadini lettori ed elettori per meglio comprendere ciò di cui si parla o si legge.

In tal modo un popolo cresce bene informato e quindi può correttamente valutare l’operato di chi è stato scelto per governare un paese, una Regione o uno Stato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...