In data 26 marzo 2018 viene pubblicata – sul sito del Comune di Dairago – dal nuovo Responsabile dell’Area Polizia Locale e Sicurezza l’ordinanza N. 5/2018 che recita tra i vari punti:
“…………………..
PREMESSO che in data 14.04.2016 con deliberazione di Giunta n.27 veniva approvato il progetto inerente l’intervento di rifacimento fognatura nel Centro Storico, ivi compresa la richiamata via XXV Aprile;
CONSIDERATO che, a seguito dell’ultimazione dei siffatti lavori, la G.C. aveva approvato nel 2017 un nuovo progetto di viabilità in detta area, attraverso l’adozione di una pista ciclabile che serva anche da restringimento della carreggiata diventata a senso unico di marcia, più funzionale sia per l’accesso al parcheggio che, per la sua disponibilità da parte dell’utenza;
L’OSSERVATORE DAIRAGHESE e’ andato alla ricerca della Delibera di G.C. del 2017 di cui si parla nella suddetta Ordinanza per visionare il nuovo progetto di viabilità:
NON C’E’ ALCUNA DELIBERA!!!
DATO ATTO che sono stati espletati vari sopralluoghi tecnici laddove e’ stato esperito un disegno planimetrico che predispone un nuovo assetto viabilistico più omogeneo e funzionale, cosi’ come sotto meglio descritto;
L’OSSERVATORE DAIRAGHESE e’ andato alla ricerca del nuovo disegno planimetrico che predispone un nuovo assetto viabilistico più omogeneo e funzionale, come dice l’Ordinanza:
NON C’E’ ALCUN DISEGNO!!!
RITENUTO quindi che vi siano elementi sufficienti affinché la sifatta Ordinanza Stradale possa essere emanata in sostituzione delle precedenti pari oggetto attraverso la formazione di nuova idonea segnaletica da installare su detta strada di tipologia “E” (strada urbana di quartiere”:
L’OSSERVATORE DAIRAGHESE e’ andato alla ricerca del dettaglio dei costi preventivati per il progetto e/o quelli spesi per la realizzazione della nuova viabilità .
NON C’E’ ALCUNA TRACCIA!!!
A questo punto l’Osservatore Dairaghese si augura che quanto prima il Comandante della Polizia Locale o chi per esso ci comunichi:
1) IL NUMERO DELLA DELIBERA OPPURE DICA CHE NON ESISTE NESSUNA DELIBERA IN MERITO.
2) RENDA NOTO IL “NUOVO DISEGNO” INSIEME AL “VECCHIO DISEGNO” INCLUDENDO IL REDATTORE DEL PROGETTO (VECCHIO E NUOVO) E L’ORGANISMO CHE HA APPROVATO I PROGETTI.
3) I COSTI, CONSIDERANDO CHE TRATTASI DI SOLDI PUBBLICI E CHE LA NUOVA VIABILITA’ E’ GIA’ STATA REALIZZATA DA QUALCHE SETTIMANA.
Un paese e’ bello da vivere non solo se si realizzano bene le cose che servono ma anche come si realizzano, ad esempio coinvolgendo il più possibile i cittadini a cominciare dai legittimi rappresentanti scelti dagli elettori.